Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Link brevi

L’elenco seguente riporta i link brevi (redi­rect) defi­niti per «eBanking – ma sicuro!».

La pagina viene visua­liz­zata auto­ma­ti­ca­mente nella lingua cor­retta (in base alla lingua rile­vata per il browser e il sistema ope­ra­tivo). Per rin­viare a una spe­ci­fica ver­sione lin­gui­stica, si può modi­fi­care il para­metro URL «lang» con la sigla cor­ri­spon­dente: de, fr, it oppure en.

Esempio: www.ebas.ch/5steps?lang=it

 
Redi­rectPage
5steps5 ope­ra­zioni per la vostra sicu­rezza digitale
5steps_step11 – Sal­vare i dati
5steps_step22 – Moni­to­rare con anti­virus e firewall
5steps_step33 – Pre­ve­nire con aggior­na­menti software
5steps_step44 – Pro­teg­gere gli accessi online
5steps_step55 – Fare atten­zione ed essere vigili
step11 – Sal­vare i dati
step22 – Moni­to­rare con anti­virus e firewall
step33 – Pre­ve­nire con aggior­na­menti software
step44 – Pro­teg­gere gli accessi online
step55 – Fare atten­zione ed essere vigili
login­lo­goutCon­sigli per un e-ban­­king sicuro
loginAtten­zione al login
logoutAtten­zione al logout
chec­kin­g­cer­ti­fi­catesVeri­fica del certificato
mobi­le­ban­kingApp per il Mobile Banking
inter­ne­tad­dressStrut­tura e veri­fica di un indi­rizzo Internet
eban­kin­glo­gin­pro­cessesPro­ce­dura di accesso
exten­ded­pro­tec­tionPro­te­zione estesa
adblockerAd-blocker e stru­menti anti-tracking
cloud­sto­rageArchivi cloud
exter­nal­sto­ra­ge­mediaSup­porti di memo­riz­za­zione esterni
homeof­fice5 buone regole per lavo­rare in sicu­rezza da casa
imper­so­na­tionAccesso di terze parti ai conti bancari
remo­te­sup­portUso sicuro dell’assistenza remota
secu­re­de­le­tionCan­cel­lare in modo sicuro
secu­ri­ty­checkCon­trollo di sicurezza
social­mediaMedia e reti sociali
spamPro­te­zione contro lo SPAM
wlanWLAN
pri­vacyPri­vacy e pro­te­zione dei dati in Internet
onli­ne­banksBanche online
pay­mentMobile Pay­ment e paga­menti contactless
havei­been­p­wnedHave I Been Pwned
cryp­to­cur­rencyCrip­to­va­lute
digi­ta­lhou­se­kee­pingCon­sigli per fare ordine nel mondo digitale
qrin­voicesFat­tura QR
qrcodeCodice Quick Response (codice QR)
denia­lof­ser­vi­ceat­tackAttacchi Denial of Service
dri­ve­by­in­fec­tionDown­load drive-by
finan­cial­ser­vi­ce­pro­vi­dersOpe­ra­tori dei mer­cati finan­ziari poco raccomandabili
mal­wareMal­ware
mal­warein­fec­tionInfe­zione da malware
money­mulesMoney Mules (agenti finanziari)
phi­shingPhi­shing
phi­shing­testTest sul phishing
phishingtest_embeddedPhi­­shing-Test (Embed)
ran­som­wareRan­som­ware (cavalli di Troia crittografanti)
socia­len­gi­nee­ringSocial engi­nee­ring
sup­port­callsTele­fo­nate frau­do­lente dall’assistenza
invest­ment­fraudInvest­ment Fraud
ceo­fraudCEO Fraud
accoun­thackedMi hanno hac­ke­rato il conto! E adesso?
iden­ti­ty­fraudFurto dell’identità
ficon­tri­bu­tionCosa fanno gli isti­tuti finanziari
fi_securedatatransferTra­sfe­ri­mento sicuro dei dati
fi_protecteddataaccessAccesso pro­tetto ai dati
fi_transactionmonitoringMoni­to­raggio delle transazioni
fi_securedatastorageCustodia sicura dei dati
info­sheetsIstru­zioni
chec­k­cer­ti­fi­cateVeri­fica del cer­ti­fi­cato del browser
clear­cacheCan­cel­lare la cro­no­logia del browser
face­book­set­tingsImpo­sta­zioni di Facebook
twit­ter­set­tingsImpo­sta­zioni di Twitter
insta­gram­set­tingsImpo­sta­zioni di Instagram
lin­ke­din­set­tingsImpo­sta­zioni di LinkedIn
privacywin10Pro­te­zione dei dati in Win­dows 10
privacywin11Pro­te­zione dei dati in Win­dows 11
reinstallingwin10Rein­stal­la­zione di Win­dows 10
reinstallingwin11Rein­stal­la­zione di Win­dows 11
signa­tu­reou­tlookFirma email: Outlook
signa­tu­re­thun­der­birdFirma email: Thunderbird
newsNews
new­sletterIscri­zione alla newsletter
coursePano­ra­mica dei corsi
basic­courseCorso di for­ma­zione di base
prac­ti­cal­courseCorso pra­tico
under30courseCorso online per minori di 30 anni
sme­courseCorso online per le PMI
mobi­le­courseCorso online Mobile Ban­king / Payment
cryp­to­courseCorso sulle criptovalute
kmuSug­ge­ri­menti per le PMI
smeSug­ge­ri­menti per le PMI
pmiSug­ge­ri­menti per le PMI
pmeSug­ge­ri­menti per le PMI
pas­sword­po­licyPoli­tica sulle pas­sword per PMI
searchCerca
part­nersPartner
con­tactCon­tatti
aboutusChi siamo
legal­no­ticeAvver­tenze legali
media­sec­tionArea media
sitemapSitemap
bro­w­ser­checkInfor­ma­zioni del browser
shor­tlinksLink brevi

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni