Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

1 – Sal­vare i dati

Quanto val­gono per voi i vostri dati? Sal­va­teli rego­lar­mente su almeno un altro sup­porto e con­trol­late che siano stati effet­ti­va­mente memorizzati.

Punti prin­ci­pali:

  • Sal­vate rego­lar­mente i vostri dati su un disco rigido esterno, DVD, CD oppure online su un archivio cloud.
  • Con­trol­late che i dati siano pre­senti nel backup e che pos­sano essere ripristinati.
  • Col­le­gate il disco esterno solo quando lo uti­liz­zate ed effet­tuate la con­nes­sione all’archivio online sol­tanto per l’esecuzione del backup e non in modo permanente.

Oggi­giorno su com­puter, tablet e smart­phone si sal­vano grandi quan­tità di docu­menti, e-mail, foto, video, musica e molto altro ancora, sotto forma di dati digitali.

Non si può esclu­dere che un errore di gestione (come una can­cel­la­zione acci­den­tale), un difetto tec­nico (p. es. nel disco rigido), lo smar­ri­mento o il furto del dispo­si­tivo oppure virus, worm e cavalli di Troia pos­sano cau­sare la per­dita par­ziale se non com­pleta di questi contenuti.

Ecco come fare

La solu­zione più sem­plice per sal­vare i dati del vostro com­puter con­siste nel creare una copia di sicu­rezza – un cosid­detto backup – su un disco rigido esterno. A tal fine gli utenti copiano i propri dati dal dispo­si­tivo al sup­porto esterno manual­mente o usando appo­siti pro­grammi. Una volta effet­tuato il backup, è asso­lu­ta­mente con­si­glia­bile discon­net­tere il disco rigido esterno dal dispo­si­tivo, in modo da pro­teg­gere i dati sal­vati da virus, worm e altro soft­ware dan­noso.

Per l’utilizzo pri­vato, soli­ta­mente basta ripe­tere la pro­ce­dura ogni due set­ti­mane. Per le quan­tità di dati minori si pos­sono usare come sup­porti di sal­va­taggio anche i CD o DVD. In caso di quan­tità ingenti di dati, la pro­ce­dura di sal­va­taggio si rivela più com­pli­cata, e può rive­larsi utile l’impiego di appo­siti pro­grammi di backup.

Con­ser­vate il sup­porto dati su cui si trova il backup il più pos­si­bile lon­tano dal dispo­si­tivo, in un altro luogo: con­si­de­rate che se dovesse scop­piare un incendio o doveste subire un furto in casa, per esempio, potrebbe andare distrutto o per­duto anche il sup­porto dati del backup.

Win­dows 10 e Win­dows 11 offrono come comoda fun­zione di backup pre­de­fi­nita la fun­zione «Cro­no­logia file»: istru­zioni di Microsoft

Un’altra pos­si­bi­lità per sal­vare i vostri dati è offerta dagli archivi cloud, con i quali i vostri dati ven­gono sal­vati cen­tral­mente in Internet. Mag­giori infor­ma­zioni al riguardo sono dispo­ni­bili nel nostro arti­colo «Archivi cloud».

Se un dispo­si­tivo o un disco esterno di backup non è più neces­sario e deve essere smal­tito o riven­duto, vi rac­co­man­diamo di can­cel­lare i dati che con­tiene in modo sicuro. Potete tro­vare mag­giori infor­ma­zioni a questo riguardo nell’articolo «Can­cel­lare in modo sicuro».

Pro­teg­gete i vostri dati e tutti i vostri dispo­si­tivi con le «5 ope­ra­zioni per la vostra sicu­rezza digitale»:

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni