Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Custodia sicura dei dati

Un con­fronto inter­na­zio­nale mostra che gli isti­tuti finan­ziari sviz­zeri dispon­gono di ottimi stan­dard di sicu­rezza. Centri di cal­colo e sistemi di sicu­rezza pro­tetti garan­ti­scono una custodia sicura dei dati e delle finanze dei clienti. Centri di con­trollo esterni e norme ISO garan­ti­scono la stan­dar­diz­za­zione delle procedure.

Centri di cal­colo protetti

Da soli, il soft­ware e l’hardware non sono suf­fi­cienti per garan­tire una custodia sicura dei dati e delle finanze dei clienti. I centri di cal­colo sono pro­tetti contro black-out, incendio, danni d’acqua e scasso. I cal­co­la­tori e la rete sono sot­to­posti con­ti­nua­mente a moni­to­raggio, inter­venti di manu­ten­zione e aggiornamenti.

L’accesso del per­so­nale interno ai centri di cal­colo e i diritti d’accesso ai dati sen­si­bili sono disci­pli­nati secondo regole molto rigide. Tutti gli impie­gati che ven­gono a con­tatto con i dati della clien­tela, per es., rice­vono una for­ma­zione corrispondente.

Le diverse misure e dispo­si­zioni e l’intera infra­strut­tura ven­gono dal canto loro aggior­nate con­ti­nua­mente, e un backup ope­rato in modo rego­lare garan­tisce la con­ti­nuità dell’esercizio.

Centri di con­trollo esterni e norme ISO

La custodia sicura dei dati dei clienti riveste la mas­sima prio­rità per gli isti­tuti finan­ziari. Centri di con­trollo esterni e norme ISO garan­ti­scono la stan­dar­diz­za­zione delle procedure.

La Auto­rità fede­rale di vigi­lanza sui mer­cati finan­ziari FINMA e ulte­riori uffici di con­trollo esterni vigi­lano sul rispetto delle leggi sulla pro­te­zione dei dati e di altre direttive.

Le moda­lità sicure per custo­dire i dati sono defi­nite da un’apposita norma ISO (ISO 27002). Il rispetto di questa norma non è pre­scritto dalla legge, anche se è ampia­mente dif­fusa a livello inter­na­zio­nale e in par­ti­co­lare presso gli isti­tuti finan­ziari svizzeri.

Gli isti­tuti finan­ziari offrono una pro­te­zione com­pleta per i dati e le finanze dei loro clienti avva­len­dosi sempre di sistemi di sicu­rezza aggiornati.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni