Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Impo­sta­zioni di Twitter

Twitter pre­senta mol­tis­sime pos­si­bi­lità di con­fi­gu­ra­zione. Non è sempre facile man­te­nere una visione d‘insieme e sce­gliere la con­fi­gu­ra­zione otti­male. La nostra lista di con­trollo vi vuole aiu­tare a pro­teg­gere nel miglior modo pos­si­bile il vostro account e le infor­ma­zioni che pubblicate.

Abbiamo cer­cato di creare una lista di con­trollo che fosse la più gene­rale pos­si­bile per gli utenti pri­vati. Natu­ral­mente in alcuni casi spe­ci­fici le sin­gole con­fi­gu­ra­zioni e impo­sta­zioni potreb­bero essere diverse. Questa lista di con­trollo si rife­risce alle impo­sta­zioni di Twitter dispo­ni­bili il 9 agosto 2023, così come ven­gono visua­liz­zate nel browser di un com­puter desktop.

In gene­rale le impo­sta­zioni descritte qui ven­gono appli­cate auto­ma­ti­ca­mente nell’app di Twitter. A seconda dello smart­phone e del sistema ope­ra­tivo, l’app potrebbe pre­sen­tare anche ulte­riori impo­sta­zioni non trat­tate in questo documento.

Per visua­liz­zare la con­fi­gu­ra­zione del vostro account fate clic su «Altro» poi su «Impo­sta­zioni e assi­stenza» e poi su «Impo­sta­zioni e pri­vacy».

Il tuo account - Infor­ma­zioni dell'account

SezioneIl nostro consiglio
Nome utenteIl vostro nome utente
Numero di telefonoSecondo le pro­prie necessità
Indi­rizzo emailUti­liz­zate un indi­rizzo gra­tuito che non per­metta di risa­lire alla vostra iden­tità (per es. ferrari397@gmail.com).
Veri­fi­catoSecondo le pro­prie necessità
Tweet pro­tettiSecondo le pro­prie necessità
Crea­zione dell'accountLa vostra crea­zione dell'account
PaeseLa vostra nazione
LingueLa vostra lingua
GenereLa vostra genere
Data di nascitaLa vostra data di nascita
EtàLa vostra data di età
Auto­ma­zioneSecondo le pro­prie necessità

Il tuo account - Modi­fica la password

SezioneIl nostro consiglio
Modi­fica la pas­swordGestite le vostre pas­sword al di fuori di Twitter, per esempio con un soft­ware apposito.

Il tuo account - Sca­rica l'archivio dei tuoi dati

SezioneIl nostro consiglio
Dati di TwitterSe neces­sario, da qui si può sca­ri­care un file con­te­nente tutti i propri Tweet.

Il tuo account - Disat­tiva il tuo account

SezioneIl nostro consiglio
Disat­tiva accountSecondo le pro­prie necessità

Sicu­rezza e accesso all'account - Sicurezza

SezioneIl nostro consiglio
Auten­ti­ca­zione a due fattoriAtti­vare il metodo desiderato.
Pro­te­zione aggiun­tiva con pas­swordAtti­vare

Sicu­rezza e accesso all'account - App e sessioni

SezioneIl nostro consiglio
App e sessioniQui potete vedere quando avete effet­tuato l’accesso al vostro account e quali app e dispo­si­tivi sono con­nesse al vostro account.

Sicu­rezza e accesso all'account - Account collegati

SezioneIl nostro consiglio
Account col­le­gatiQui potete vedere quali account sono col­le­gati a Twitter.

Pri­vacy e sicu­rezza - Pub­blico e tag

SezioneIl nostro consiglio
Pro­teggi i tuoi TweetAtti­vare
Tag nelle foto
Sce­gliete l‘opzione «Solo chi segui può taggarti».

Pri­vacy e sicu­rezza - I tuoi Tweet

SezioneIl nostro consiglio
Con­tras­segna i con­te­nuti che twitti come ele­menti che potreb­bero inclu­dere mate­riale sensibileAtti­vare
Aggiungi infor­ma­zioni sulla posi­zione ai tuoi TweetNon atti­vare

Pri­vacy e sicu­rezza - Con­te­nuti che vedi

SezioneIl nostro consiglio
Mostra con­te­nuti poten­zial­mente sensibili
Non atti­vare

Pri­vacy e sicu­rezza - Silen­zia­mento e blocco

SezioneIl nostro consiglio
Silen­zia­mento e bloccoSecondo le pro prie necessità

Pri­vacy e sicu­rezza - Mes­saggi Diretti

SezioneIl nostro consiglio
Con­senti richieste di mes­saggi da chiunque
Non atti­vare
Filtra mes­saggi di scarsa qualità
Atti­vare
Mostra noti­fiche di lettura
Non atti­vare

Pri­vacy e sicu­rezza - Spazi

SezioneIl nostro consiglio
Con­senti ai fol­lower di vedere quali spazi stai ascoltandoNon atti­vare

Pri­vacy e sicu­rezza - Repe­ri­bi­lità e contatti

SezioneIl nostro consiglio
Lasciate che le per­sone che hanno il vostro indi­rizzo e-mail vi tro­vino su XSecondo le pro prie necessità
Lasciate che le per­sone che hanno il vostro numero di tele­fono vi tro­vino su XSecondo le pro prie necessità
Gestisci con­tattiSecondo le pro prie necessità

Pri­vacy e sicu­rezza - Pre­fe­renze per gli annunci

SezioneIl nostro consiglio
Annunci per­so­na­liz­zati
Non atti­vare
Inte­ressiSecondo le pro prie necessità
La tua lista inserzionistiSecondo le pro prie necessità

Pri­vacy e sicu­rezza - Impo­sta­zioni cookie

SezioneIl nostro consiglio
Accetta tutti i cookieNon atti­vare
Rifiuta i cookie non essenzialiAtti­vare

Pri­vacy e sicu­rezza - Iden­tità dedotta

SezioneIl nostro consiglio
Per­so­na­lizza in base alla tua iden­tità dedotta
Non atti­vare

Pri­vacy e sicu­rezza - Con­di­vi­sione dei dati con i partner commerciali

SezioneIl nostro consiglio
Con­senti la con­di­vi­sione di infor­ma­zioni aggiun­tive con i partner commerciali
Non atti­vare

Pri­vacy e sicu­rezza - Infor­ma­zioni sulla posizione

SezioneIl nostro consiglio
Per­so­na­lizza in base ai posti visitati
Non atti­vare
Posti visi­tatiI luoghi che uti­liz­zano Twitter per mostrare i con­te­nuti più rilevanti.
Aggiungi infor­ma­zioni sulla posi­zione ai tuoi TweetNon atti­vare
Impo­sta­zioni per EsploraSecondo le pro prie necessità

Noti­fiche - Filtri

SezioneIl nostro consiglio
Filtro qua­litàAtti­vare
Silen­zia­mento notificheSecondo le pro­prie necessità

Noti­fiche - Preferenze

SezioneIl nostro consiglio
Noti­fiche pushSecondo le pro­prie necessità
Noti­fiche via emailSecondo le pro­prie necessità

Acces­si­bi­lità, aspetto e lingue

Secondo le pro­prie necessità

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni