Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Con­sigli per fare ordine nel mondo digitale

Non solo a casa e in ufficio: anche sui nostri dispo­si­tivi si accu­mula mate­riale super­fluo che non solo occupa molto spazio di archi­via­zione e influisce sulle pre­sta­zioni ma com­porta anche rischi per la sicu­rezza. Con pochi sem­plici con­sigli, potete fare ordine nel vostro ambiente digitale.

Come fare ordine nella vostra vita digitale:

  • Fate pulizia sui vostri dispo­si­tivi e sba­raz­za­tevi della zavorra digi­tale: eli­mi­nate app e dati che non vi ser­vono più e aggior­nate il sistema, i pro­grammi e le app con gli aggior­na­menti software.
  • Aumen­tate la vostra sicu­rezza digi­tale: usate pas­sword sicure e pro­teg­gete gli accessi e i dispo­si­tivi dagli attacchi esterni.
  • Con­trol­late la sicu­rezza dei vostri account e le vostre impo­sta­zioni sulla privacy

Fate ordine sui vostri dispositivi

Sui nostri dispo­si­tivi – come PC, smart­phone, note­book e tablet – ma anche negli archivi digi­tali (p. es. archivi cloud come Dro­pbox, iCloud, One­Drive o Google Drive) si accu­mula con il tempo una grande quan­tità di app, docu­menti, foto e così via. Questa zavorra digi­tale non solo richiede molto spazio di archi­via­zione sui nostri dispo­si­tivi, ma com­plica anche la ricerca degli ele­menti e può rap­pre­sen­tare un canale d’accesso per un even­tuale attacco. Per questo è utile fare ordine regolarmente.

Come fare ordine sui vostri dispositivi: 

  • Eli­mi­nate le app e disin­stal­late il soft­ware che non uti­liz­zate più. Veri­fi­cate anche quali per­messi di accesso avete asse­gnato alle app e limi­ta­teli il più possibile.
  • Eli­mi­nate le vec­chie foto, i file e altri dati che non vi ser­vono più.
  • Assi­cu­ra­tevi che tutti i vostri dispo­si­tivi siano aggior­nati ed ese­guite even­tuali aggior­na­menti soft­ware.
  • Ese­guite un backup dei vostri dati, per esempio su un disco rigido esterno.
  • Eli­mi­nate la cro­no­logia dei browser che uti­liz­zate. Eli­mi­nate i segna­libri che non vi ser­vono più.
  • Fate ordine nei vostri archivi digi­tali: orga­niz­zate tutti i docu­menti in una strut­tura a car­telle ade­guata e ripu­lite il desktop.
  • Ripu­lite la vostra casella di posta elet­tro­nica: eli­mi­nate le e-mail lette e annul­late l’iscrizione alle new­sletter che non volete più rice­vere o che non vi servono.
  • Eli­mi­nate gli account utente e i pro­fili che non vi ser­vono più.

Aumen­tate la vostra sicurezza

Pro­teg­gete i vostri accessi online e i vostri dispo­si­tivi dall’accesso di terze parti. A tal fine, uti­liz­zate pas­sword com­plesse, sicure e sempre diverse. Un pas­sword manager vi con­sente di archi­viare in modo sicuro tutte le vostre pas­sword.

  • Veri­fi­cate le vostre pas­sword: sono sicure (lunghe almeno 12 carat­teri, com­poste da cifre, let­tere maiu­scole e minu­scole e carat­teri spe­ciali)? In caso con­trario, impo­state nuove pas­sword robuste per gli accessi.
  • Uti­liz­zate una pas­sword diversa per tutti i vostri ser­vizi online? Un pas­sword manager può aiu­tarvi a gestirle.
  • I vostri dispo­si­tivi sono al sicuro dagli accessi non auto­riz­zati? Accer­ta­tevi che tutti i vostri dispo­si­tivi siano pro­tetti dagli accessi inde­si­de­rati con una pas­sword, un codice o il rico­no­sci­mento fac­ciale o delle impronte digitali.
  • Con­trol­late anche la sicu­rezza dei vostri account: uti­liz­zate una pro­ce­dura di accesso moderna e impo­state l’auten­ti­ca­zione a due fat­tori, dove è disponibile.
  • Con­trol­late le impo­sta­zioni della pri­vacy nelle appli­ca­zioni dei social media. Le nostre istru­zioni per Face­bookTwitterInsta­gram Lin­kedIn vi aiu­te­ranno a farlo.
  • Con­trol­late se i vostri dati online sono inclusi in una per­dita di dati: Have I Been Pwned.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni