È sempre consigliabile verificare e configurare la vostra sicurezza digitale.
Il controllo del browser del BSI (in tedesco)
«Il vostro browser è la porta d’ingresso al mondo virtuale e allo stesso tempo uno dei principali canali sfruttati per l’introduzione di programmi nocivi e per gli attacchi criminali. È quindi indispensabile una grande dose di cautela, a prescindere da quale prodotto si utilizza.»
Sul sito Internet del BSI vengono illustrate le impostazioni di sicurezza fondamentali per diversi browser web.
Il controllo del browser di c’t / Heise (in tedesco)
«Non esiste una configurazione giusta del browser per tutti i navigatori. Se si usa il proprio computer solo per giocare e navigare ogni tanto in Internet, i requisiti in termini di sicurezza sono inferiori rispetto a quelli di una persona che vi memorizza importanti documenti aziendali o accede a sistemi di e-banking.»
Il sito Internet di c’t potrà essere d’aiuto per individuare la configurazione che fa al caso proprio. Vengono spiegate le singole funzioni del browser e si mostra come possono essere sfruttate per fini illeciti.
www.heise.de/security/dienste/browsercheck
Pagina dedicata alla sicurezza di Microsoft
«Tutti i programmi direttamente o indirettamente coinvolti nello scambio di dati con la rete Internet - quindi il sistema operativo, il browser, il programma per la gestione delle e-mail, ma anche applicazioni come Word ed Excel - possono essere impostati in modo da ridurre al minimo i rischi che si corrono in termini di sicurezza.»
Sul sito Internet di Microsoft è possibile scoprire quali impostazioni di protezione è consigliabile attivare per i vari programmi.
www.microsoft.com/it-it/security
Sicurezza sul Mac
«La sicurezza sul Mac – a che cosa bisogna stare attenti?»
Sul sito Internet di Mac è possibile leggere alcuni consigli su cosa tenere sotto controllo su un Mac.