La fattura QR modernizza il traffico dei pagamenti svizzero. All’interno del codice QR racchiude tutte le informazioni di pagamento rilevanti e andrà a sostituire le polizze di versamento rosse e arancioni.
Punti principali:
- La fattura QR sostituisce le polizze di versamento rosse e arancioni.
- Il codice QR sulla fattura QR contiene tutte le informazioni di pagamento rilevanti.
- È più semplice emettere una fattura per ricevere un pagamento, per i consumatori è più semplice pagarla, e si riducono i rischi di errore.
- Una volta scansionato il codice QR, i dati riconosciuti devono essere confrontati con le informazioni di pagamento corrette riportate sulla fattura (IBAN, destinatario, importo ecc.).
Quali sono le novità?
Le fatture non contengono più una polizza di versamento rossa o arancione, ma una sezione che mostra in primo piano un codice QR leggibile a macchina.
Fonte: www.six-group.com
La matrice di quadrati bianchi e neri (codice QR) può essere decifrata da un QR Reader, una fotocamera per PC o uno smartphone. Il codice contiene tutte le informazioni necessarie per pagare una fattura. Inoltre, il codice QR può racchiudere anche ulteriori informazioni, per semplificare l’elaborazione in contabilità.
Oltre al codice QR, le nuove fatture riportano anche tutte le informazioni di pagamento importanti (come è sempre avvenuto) in forma testuale.
A cosa bisogna fare attenzione dal punto di vista della sicurezza?
La sicurezza della fattura QR, in sostanza, si può equiparare a quella delle precedenti polizze di versamento rosse e arancioni.
Non dimenticate, però, che una volta scansionato il codice QR i dati riconosciuti devono essere confrontati con le informazioni di pagamento corrette riportate in chiaro sulla fattura (IBAN, destinatario, importo ecc.). Se non corrispondono, il pagamento va bloccato immediatamente!
Questa verifica è importante perché i malintenzionati potrebbero inviare in massa messaggi di posta elettronica contenenti fatture che nel codice QR rimandano a un numero di conto diverso da quello indicato in chiaro sulla fattura.
Modalità di pagamento
Con la fattura QR pagare le fatture è più semplice. Anziché digitare a fatica numeri di conto e di riferimento nel portale dell’e-banking, queste informazioni sono già incluse nel codice QR.
I privati hanno tre modi per pagare le fatture QR:
Aprire il sito dell’e-banking, scansionare il codice QR con il lettore QR, la fotocamera del PC o lo smartphone, e confermare il pagamento con un clic.
Fonte: www.six-group.com
Se si gestisce un’azienda e si utilizza un software per pagare le fatture, consigliamo di aggiornarlo all’ultima versione per poter elaborare le fatture QR.
Il passaggio alla fattura QR è utile anche per chi emette fatture. Le fatture, infatti, possono essere stampate su carta bianca, cosicché non è più necessario ordinare polizze di versamento prestampate alla propria banca.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di SIX all’indirizzo (inglese): https://www.six-group.com/en/products-services/banking-services/payment-standardization/standards/qr-bill.html
Creare fatture QR da sé
Il sito Internet indipendente www.qr-rechnung.net offre a privati, associazioni e piccole imprese che inviano fatture solo occasionalmente e preferiscono non usare un software specifico la possibilità di creare fatture QR gratis e con la massima facilità.