Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Fat­tura QR

La fat­tura QR moder­nizza il traf­fico dei paga­menti sviz­zero. All’interno del codice QR rac­chiude tutte le infor­ma­zioni di paga­mento rile­vanti e andrà a sosti­tuire le polizze di ver­sa­mento rosse e arancioni.

Punti prin­ci­pali:

  • La fat­tura QR sosti­tuisce le polizze di ver­sa­mento rosse e arancioni.
  • Il codice QR sulla fat­tura QR con­tiene tutte le infor­ma­zioni di paga­mento rilevanti.
  • È più sem­plice emet­tere una fat­tura per rice­vere un paga­mento, per i con­su­ma­tori è più sem­plice pagarla, e si ridu­cono i rischi di errore.
  • Una volta scan­sio­nato il codice QR, i dati rico­no­sciuti devono essere con­fron­tati con le infor­ma­zioni di paga­mento cor­rette ripor­tate sulla fat­tura (IBAN, desti­na­tario, importo ecc.).

Quali sono le novità?

Le fat­ture non con­ten­gono più una polizza di ver­sa­mento rossa o aran­cione, ma una sezione che mostra in primo piano un codice QR leg­gi­bile a macchina.

Fonte: www.six-group.com

La matrice di qua­drati bianchi e neri (codice QR) può essere deci­frata da un QR Reader, una foto­ca­mera per PC o uno smart­phone. Il codice con­tiene tutte le infor­ma­zioni neces­sarie per pagare una fat­tura. Inoltre, il codice QR può rac­chiu­dere anche ulte­riori infor­ma­zioni, per sem­pli­fi­care l’elaborazione in contabilità.

Oltre al codice QR, le nuove fat­ture ripor­tano anche tutte le infor­ma­zioni di paga­mento impor­tanti (come è sempre avve­nuto) in forma testuale.

A cosa bisogna fare atten­zione dal punto di vista della sicurezza?

La sicu­rezza della fat­tura QR, in sostanza, si può equi­pa­rare a quella delle pre­ce­denti polizze di ver­sa­mento rosse e arancioni.

Non dimen­ti­cate, però, che una volta scan­sio­nato il codice QR i dati rico­no­sciuti devono essere con­fron­tati con le infor­ma­zioni di paga­mento cor­rette ripor­tate in chiaro sulla fat­tura (IBAN, desti­na­tario, importo ecc.). Se non cor­ri­spon­dono, il paga­mento va bloc­cato immediatamente!

Questa veri­fica è impor­tante perché i malin­ten­zio­nati potreb­bero inviare in massa mes­saggi di posta elet­tro­nica con­te­nenti fat­ture che nel codice QR riman­dano a un numero di conto diverso da quello indi­cato in chiaro sulla fattura.

Moda­lità di pagamento

Con la fat­tura QR pagare le fat­ture è più sem­plice. Anziché digi­tare a fatica numeri di conto e di rife­ri­mento nel por­tale dell’e-banking, queste infor­ma­zioni sono già incluse nel codice QR.

I pri­vati hanno tre modi per pagare le fat­ture QR:

Aprire il sito dell’e-banking, scan­sio­nare il codice QR con il let­tore QR, la foto­ca­mera del PC o lo smart­phone, e con­fer­mare il paga­mento con un clic.

Fonte: www.six-group.com

Se si gestisce un’azienda e si uti­lizza un soft­ware per pagare le fat­ture, con­si­gliamo di aggior­narlo all’ultima ver­sione per poter ela­bo­rare le fat­ture QR.

Il pas­saggio alla fat­tura QR è utile anche per chi emette fat­ture. Le fat­ture, infatti, pos­sono essere stam­pate su carta bianca, cosicché non è più neces­sario ordi­nare polizze di ver­sa­mento pre­stam­pate alla pro­pria banca.

Ulte­riori infor­ma­zioni sono dispo­ni­bili sul sito di SIX all’indirizzo (inglese): https://www.six-group.com/en/products-services/banking-services/payment-standardization/standards/qr-bill.html

Creare fat­ture QR da sé

Il sito Internet indi­pen­dente www.qr-rechnung.net offre a pri­vati, asso­cia­zioni e pic­cole imprese che inviano fat­ture solo occa­sio­nal­mente e pre­fe­ri­scono non usare un soft­ware spe­ci­fico la pos­si­bi­lità di creare fat­ture QR gratis e con la mas­sima facilità.

Il codice QR (dall’inglese «Quick Response») è costi­tuito da una matrice qua­drata di qua­dra­tini bianchi e neri che rac­chiude infor­ma­zioni codi­fi­cate secondo uno schema binario (p. es. un link a un sito Internet).


Esempio del codice QR di «eBanking – ma sicuro!»

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni