Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Firma email: Outlook

In questa pagina tro­vate le istru­zioni per veri­fi­care la firma digi­tale di un’e-mail in Micro­soft Outlook.

Firma valida

In Micro­soft Outlook le e-mail con firma digi­tale ripor­tano nell’intestazione l’indicazione «Fir­mato da» e l’immagine di un pic­colo sigillo.

Il mit­tente veri­fi­cato di un mes­saggio di posta elet­tro­nica fir­mato è sempre l’utente che ha apposto la firma. Bisogna quindi leg­gere l’indicazione della riga «Fir­mato da» per cono­scere le infor­ma­zioni certe sul mit­tente, ossia l’utente che ha apposto la firma.Il mit­tente indi­cato nell’intestazione dell’e-mail, infatti, non rientra nell’area pro­tetta del mes­saggio e quindi è un’informazione falsificabile.

Firma non valida

Se durante la veri­fica della firma digi­tale Micro­soft Outlook riscontra dei pro­blemi, viene visua­liz­zato un avviso nella riga «Fir­mato da». Facendo clic sul pul­sante alla fine della riga si pos­sono leg­gere ulte­riori infor­ma­zioni sull’errore individuato.

I pro­blemi legati alla veri­fica della firma pos­sono essere legati a un cer­ti­fi­cato non valido per il mit­tente (ossia un cer­ti­fi­cato sca­duto, dichia­rato non valido o con­traf­fatto) oppure al con­te­nuto dell’e-mail, modi­fi­cato (casual­mente o inten­zio­nal­mente) prima che rag­giun­gesse il desti­na­tario. In caso di pro­blemi nella firma con­tat­tate il mit­tente del messaggio.

Come i docu­menti fisici, anche i mes­saggi di posta elet­tro­nica pos­sono essere fir­mati. L’equivalente della firma manuale che viene uti­liz­zato in questi casi si chiama «firma digi­tale». Le e-mail fir­mate pro­vano senza dubbio, ossia in modo non fal­si­fi­ca­bile, l’autore di un mes­saggio e garan­ti­scono l’integrità del con­te­nuto dell’e-mail.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni