Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Pro­te­zione dei dati in Win­dows 10

Se cer­cate le indi­ca­zioni per Win­dows 11, tro­vate tutto l’elenco qui.

Win­dows 10 ana­lizza diversi dati per­so­nali. Ven­gono uti­liz­zati dati come l’indirizzo di posta elet­tro­nica, il con­te­nuto delle e-mail inviate e rice­vute, gli inte­ressi per­so­nali e i pre­fe­riti, gli acquisti e i dati di paga­mento, la rubrica per­so­nale ecc.

Molti di questi dati ven­gono tra­smessi anche a Micro­soft. Tut­tavia, è pos­si­bile disat­ti­vare la mag­gior parte dei mec­ca­nismi di tra­smis­sione. Innan­zi­tutto durante l’installazione di Win­dows 10 occorre pre­stare atten­zione a deter­mi­nati punti, anche se è comunque pos­si­bile modi­fi­care varie impo­sta­zioni in un secondo momento. Le nostre istru­zioni vi aiu­te­ranno ad appli­care le impo­sta­zioni cor­rette per pro­teg­gere al meglio i vostri dati e le vostre infor­ma­zioni private.

Abbiamo cer­cato di creare delle istru­zioni che siano le più gene­rali pos­si­bili per gli utenti pri­vati. Natu­ral­mente in alcuni casi spe­ci­fici le sin­gole con­fi­gu­ra­zioni e impo­sta­zioni potreb­bero essere diverse. Queste istru­zioni si rife­ri­scono alle opzioni dispo­ni­bili il 31 maggio 2023.

Impo­sta­zioni da appli­care durante l’installazione di Win­dows 10

Durante l’installazione di Win­dows 10 potete già deci­dere come con­fi­gu­rare alcuni aspetti della pri­vacy. Vi viene chiesto, per esempio, in che misura desi­de­rate tra­smet­tere a Micro­soft i dati di dia­gno­stica. In questa fase potete sce­gliere sol­tanto tra tra «Dati di dia­gno­stica facol­ta­tivi» e «Dati di dia­gno­stica obbli­ga­tori». Per impe­dire che Win­dows invii troppi dati inde­si­de­rati a Micro­soft, sce­gliete l’opzione «Dati di dia­gno­stica obbligatori».

Dopo l’installazione potete per­so­na­liz­zare alcune impo­sta­zioni. Atten­dete il com­ple­ta­mento dell’installazione di Win­dows e defi­nite le opzioni in seguito.

Impo­sta­zioni da appli­care in seguito all’installazione di Win­dows 10

Se avete già instal­lato Win­dows 10 con le impo­sta­zioni pre­de­fi­nite, potete modi­fi­carle in un secondo momento da Win­dows. Il menu cor­ri­spon­dente si trova in Start (logo di Win­dows) > Impo­sta­zioni (ruota den­tata) > Pri­vacy.

Gene­rale

Per evi­tare che il vostro dispo­si­tivo possa essere iden­ti­fi­cato uni­vo­ca­mente in base a un ID annunci dif­fuso da Micro­soft, disat­ti­vate la prima opzione.

La seconda opzione andrebbe lasciata attiva, per far sì che, se pos­si­bile, i siti Internet in Win­dows ven­gano visua­liz­zati nella lingua di sistema di Windows.

La terza opzione è utile per un miglio­ra­mento locale di Win­dows e può essere atti­vata. Le app avviate di fre­quente saranno dispo­ni­bili più rapidamente.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti alle app di uti­liz­zare l’ID annunci per ren­dere gli annunci più inte­res­santi per te in base all’uso delle app (se si disat­tiva questa opzione l’ID verrà reimpostato)Disat­ti­vato
Per­metti ai siti Web di acce­dere all’elenco delle lingue per for­nire con­te­nuti rile­vanti per la mia area geograficaAtti­vato
Con­senti a Win­dows di tenere traccia degli avvii di app per miglio­rare Start e i risul­tati della ricercaAtti­vato
Mostra il con­te­nuto sug­ge­rito nell’app ImpostazioniDisat­ti­vato

Comandi vocali

Win­dows e l’assistente vocale Cor­tana pos­sono ana­liz­zare la vostra voce per creare sug­ge­ri­menti migliori. Tut­tavia ven­gono sfrut­tate le infor­ma­zioni del calen­dario, dei con­tatti e simili, e per questo l’opzione andrebbe disattivata.

OpzioneIl nostro consiglio
Rico­no­sci­mento vocale onlineDisat­ti­vato

Per­so­na­liz­za­zione input penna e digitazione

Win­dows e l’assistente vocale Cor­tana pos­sono ana­liz­zare la vostra grafia per creare sug­ge­ri­menti migliori. Tut­tavia ven­gono sfrut­tate le infor­ma­zioni del calen­dario, dei con­tatti e simili, e per questo l’opzione andrebbe disattivata.

OpzioneIl nostro consiglio
Info su di teDisat­ti­vato

Feed­back e diagnostica

Non è pos­si­bile bloc­care del tutto la rac­colta di dati da parte di Micro­soft, ma potete sce­gliere se inviare pochi o molti dati. Per tra­smet­tere la minor quan­tità di dati pos­si­bile, sele­zio­nate «Dati dia­gno­stici richiesti».

OpzioneIl nostro consiglio
Dati di diagnosticaDati dia­gno­stici richiesti
Migliora input penna e digitazioneDisat­ti­vato
Espe­rienze su misuraDisat­ti­vato
Visua­lizza dati di diagnosticaSecondo le pro­prie necessità
Eli­mina dati di diagnosticaSecondo le pro­prie necessità
Fre­quenza feedbackMai

Cro­no­logia attività

Win­dows ana­lizza le appli­ca­zioni con cui avete lavo­rato e vi pre­senta una cro­no­logia delle vostre attività.

Usando un account Micro­soft e atti­vando la sin­cro­niz­za­zione con la cloud potete così acce­dere alla stessa sequenza tem­po­rale da diversi dispo­si­tivi. Se non è un’opzione di cui desi­de­rate avva­lervi, disattivatela.

OpzioneIl nostro consiglio
Archivia la cro­no­logia delle atti­vità in questo dispositivoDisat­ti­vato
Invia la mia cro­no­logia delle atti­vità a MicrosoftDisat­ti­vato
Can­cella cro­no­logia attivitàSecondo le pro­prie necessità

Per­corso

Con il rile­va­mento della posi­zione, il vostro dispo­si­tivo comu­nica a Micro­soft dove lo state uti­liz­zando in un deter­mi­nato momento. È un’opzione che con­si­gliamo di disattivare.

Se il rile­va­mento della posi­zione è attivo, la vostra posi­zione può essere deter­mi­nata anche da altre imprese oltre a Micro­soft, soprat­tutto se con­sen­tite alle app di acce­dere alla vostra posizione.

Scor­rendo un po’ verso il basso, potete fare clic sul pul­sante «Can­cella» per svuo­tare la cro­no­logia delle posi­zioni even­tual­mente inviata dal dispo­si­tivo fino a quel momento. Non è chiaro se l’operazione can­celli i dati dispo­ni­bili anche presso Microsoft.

Se avete atti­vato il rile­va­mento della posi­zione, all’occorrenza potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione a tali infor­ma­zioni per le sin­gole app instal­late. I vostri dati della posi­zione, even­tual­mente, saranno allora tra­smessi ai for­ni­tori delle sin­gole app.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti l’accesso alla posi­zione in questo dispositivoDisat­ti­vato
Con­senti alle app di acce­dere alla tua posizioneDisat­ti­vato
Posi­zione predefinitaSecondo le pro­prie necessità
Cro­no­logia posizioniSecondo le pro­prie necessità

Video­ca­mera

Qui si può impe­dire che tutte le app pos­sano acce­dere auto­ma­ti­ca­mente alla foto­ca­mera. Disat­ti­vate questa opzione.

Se pos­se­dete una foto­ca­mera e volete auto­riz­zarne l’utilizzo da parte di un’app, dovreste asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alla foto­ca­mera su questo dispositivoDisat­ti­vato

Micro­fono

Qui si può impe­dire che tutte le app pos­sano acce­dere auto­ma­ti­ca­mente al micro­fono. Disat­ti­vate questa opzione.

Se pos­se­dete un micro­fono e volete auto­riz­zarne l’utilizzo da parte di un’app, dovreste asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso al micro­fono su questo dispositivoDisat­ti­vato

Atti­va­zione vocale

Queste impo­sta­zioni pos­sono essere modi­fi­cate sol­tanto se in pre­ce­denza avete con­sen­tito l’accesso a un micro­fono. In tal caso, potete sta­bi­lire se deter­mi­nate app si pos­sono aprire e regi­strare ciò che dite.

Se pre­fe­rite non con­trol­lare il dispo­si­tivo con i comandi vocali, disat­ti­vate tutte le opzioni relative.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti alle app di usare l’attivazione vocaleDisat­ti­vato
Con­senti alle app di usare l’attivazione vocale quando il dispo­si­tivo è bloccatoDisat­ti­vato

Noti­fiche

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso alle vostre noti­fiche per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alle noti­fiche utente in questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Info account

Poiché questo accesso viene uti­liz­zato prin­ci­pal­mente per offrire pub­bli­cità per­so­na­liz­zata, è con­si­glia­bile disat­ti­vare l’opzione.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alle info dell’account in questo dispositivoDisat­ti­vato

Con­tatti

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso ai vostri con­tatti per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso ai con­tatti su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Calen­dario

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso al vostro calen­dario per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso ai calen­dari su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Chia­mate telefoniche

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso alle vostre tele­fo­nate per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti chia­mate tele­fo­niche su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Cro­no­logia delle chiamate

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso alla vostra cro­no­logia delle chia­mate per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alla cro­no­logia delle chia­mate su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

E-mail

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso alle vostre e-mail per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alla posta elet­tro­nica in questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Atti­vità

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso alle vostre atti­vità per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alle atti­vità su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Mes­sag­gi­stica

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso ai vostri mes­saggi (SMS o MMS) per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alla mes­sag­gi­stica su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Radio

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso alle fun­zio­na­lità radio (Blue­tooth ecc.) per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso per con­trol­lare le radio in questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Altri dispo­si­tivi

Uno scambio auto­ma­tico di infor­ma­zioni, p. es. su una rete WLAN pub­blica, pone un enorme rischio per la sicu­rezza. Con­si­gliamo per­tanto di disat­ti­vare questa opzione.

Notate però che in questo modo non sarà più pos­si­bile uti­liz­zare lo smart­phone (Win­dows 10 Mobile) per i paga­menti contactless.

OpzioneIl nostro consiglio
Comu­nica con dispo­si­tivi non associatiDisat­ti­vato

App in background

Con il ter­mine «app in back­ground» Micro­soft indica i pro­grammi che restano in fun­zione anche quando non ven­gono uti­liz­zati atti­va­mente. Rimuo­vendo questo diritto a un’app, si può rispar­miare energia e alleg­ge­rire la bat­teria soprat­tutto dei dispo­si­tivi mobili. Queste impo­sta­zioni, tut­tavia, non hanno nulla a che vedere con la pro­te­zione dei dati. Questa opzione può essere rego­lata secondo le pro­prie necessità.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti l’esecuzione delle app in backgroundSecondo le pro­prie necessità

Dia­gno­stica app

Con le impo­sta­zioni pre­de­fi­nite anche le app tra­smet­tono diversi dati di dia­gno­stica a Micro­soft. È con­si­glia­bile disat­ti­vare questa opzione.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso alle infor­ma­zioni di dia­gno­stica app in questo dispositivoDisat­ti­vato

Down­load di file automatici

Secondo le impo­sta­zioni che avete inse­rito nei pas­saggi pre­ce­denti, l’opzione è disattivata.

Docu­menti

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso ai vostri cata­loghi docu­menti per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso ai cata­loghi docu­menti su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Imma­gini

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso alle vostre rac­colte imma­gini per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso ai cata­loghi imma­gini su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Video

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso ai vostri cata­loghi video per tutte le app. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso ai cata­loghi video su questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

File system

Come regola gene­rale potete auto­riz­zare o bloc­care l’accesso da parte di tutte le app a tutti i file, com­presi docu­menti, imma­gini, video e file locali di One­Drive. Se pre­fe­rite non bloc­care l’accesso in gene­rale, potete asse­gnare o revo­care l’auto­riz­za­zione per ogni sin­gola app. L’accesso andrebbe auto­riz­zato sol­tanto per le app affidabili.

OpzioneIl nostro consiglio
Con­senti accesso al file system in questo dispositivoSecondo le pro­prie necessità

Pan­nello privacy

Per assi­cu­rare la tra­spa­renza dei dati rac­colti, Micro­soft mette a dispo­si­zione un pan­nello pri­vacy che per­mette di con­sul­tare tutte le infor­ma­zioni memo­riz­zate. Acce­dendo con un account Micro­soft, i dati si potranno anche eli­mi­nare. Il pan­nello pri­vacy si può aprire così: «Pri­vacy», «Gene­rale», «Cono­scere le opzioni di pri­vacy», oppure acce­dendo a questo indi­rizzo: https://account.microsoft.com/privacy

Account Micro­soft

Un account Micro­soft vi per­mette di acce­dere a vari ser­vizi offerti da Micro­soft, tra cui la solu­zione di Office online Micro­soft 365, il ser­vizio cloud One­Drive, il ser­vizio di mes­sag­gi­stica e tele­fonia Teams e la piat­ta­forma di gioco Xbox Live.

Il van­taggio è la pos­si­bi­lità di acce­dere a tutti i ser­vizi Micro­soft con un unico indi­rizzo di posta elet­tro­nica e una sola pas­sword, senza dover impo­stare e ricor­dare nomi utente e pas­sword diversi. Inoltre, un account Micro­soft faci­lita l’utilizzo di più dispo­si­tivi Win­dows: la cro­no­logia delle atti­vità, gli appunti, One­Drive e varie impo­sta­zioni, come le con­nes­sioni WLAN, ven­gono sin­cro­niz­zati auto­ma­ti­ca­mente su tutti i dispo­si­tivi in cui si esegue l’accesso.

Lo svan­taggio di un account Micro­soft riguarda la pro­te­zione dei dati. È impor­tante ricor­dare, infatti, che Micro­soft rac­co­glie dati anche attra­verso questo canale: posi­zioni, anno­ta­zioni nel calen­dario, ter­mini di ricerca, cro­no­logia del browser e così via. Questi dati ven­gono poi uti­liz­zati, ad esempio, per mostrarvi pub­bli­cità appro­priata e per­so­na­liz­zata. Se pre­fe­rite evi­tare che ciò avvenga, pas­sate piut­tosto a un account locale.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni