La vostra azienda è sufficientemente sicura? Nuovi requisiti legali, crescente complessità e interconnessione nel ramo informatico, maggiore impiego di tecnologie mobili, passaggio alle cloud e criminalità organizzata in Internet rendono imprescindibile la sicurezza, e in particolare la sicurezza dell’informazione. In questo corso scoprite come proteggere al meglio la vostra azienda.
In molti casi, se un sistema smette di funzionare a dovere gli effetti possono essere enormi – e mettere magari a rischio la sopravvivenza dell’impresa – anche dopo pochissimo tempo (p. es. per mancata produzione e quindi cali di fatturato ecc.). Anche la divulgazione di informazioni sensibili può produrre conseguenze di vasta portata per un’azienda (possono lederne l’immagine, per esempio) – problemi che si risolveranno (nel migliore dei casi) con grande sforzo e in molto tempo.
Da tempo gli aggressori prendono di mira non solo le grandi imprese, ma anche, molto spesso, le PMI. Soprattutto queste sono le aziende che dispongono di poco tempo e competenze tecniche per affrontare il tema della sicurezza delle informazioni e della protezione dei dati.
Contenuto del corso
Prima parte: Minacce attuali
Scoprite le minacce esistenti sulla base di alcuni incidenti ed esempi tratti dall’attualità.
- Malware, ransomware
- Social engineering, phishing
Seconda parte: Operazioni e misure per migliorare la sicurezza delle informazioni e la protezione dei dati
In questo corso scoprite come cominciare a rafforzare la sicurezza delle informazioni nella vostra azienda.
- Quali soluzioni organizzative vanno adottate?
- Cosa dobbiamo (far) predisporre dal punto di vista tecnico?
- Come deve comportarsi il personale?
Destinatari e requisiti
Livello C: membri della direzione e responsabili aziendali dell’IT, della sicurezza delle informazioni o della protezione dei dati (p. es. dirigenti, responsabili IT, responsabili della sicurezza delle informazioni ecc.).
Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare (tecnica) specifica.
Informazioni di base
Durata: 2 ore e mezza (incl. pausa)
Partecipazione: online (con il programma Zoom)
Costi
80 CHF
Il costo viene addebitato circa una settimana prima del corso.
Fino a due settimane prima del corso è possibile annullare gratuitamente la propria iscrizione. Oltre tale termine è dovuto l’importo intero.
Date dei corsi
Facciamo notare che il corso online richiede la disponibilità di un computer (Windows o macOS) o tablet con accesso a Internet e altoparlanti. Le istruzioni sul programma Zoom e la presentazione del corso vi saranno inviate prima del corso.
In tedesco
- Online: Mer, 14.05.2025, 09:00 – 11:30 Registrati ora!
Iscrizione
È indispensabile l’iscrizione (tramite il pulsante disponibile in alto nella pagina del corso desiderato). Attenzione: l’iscrizione avviene sul sito Internet della Scuola Universitaria Professionale di Lucerna, cui si viene reindirizzati.
Il numero di partecipanti è limitato. Ci riserviamo la possibilità di posticipare la data di un corso.
Non potete partecipare al corso nella data indicata? Inserite i vostri dati qui e vi informeremo non appena saranno pubblicate nuove date per i corsi.
I corsi vengono organizzati e tenuti dalla Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica.
Per domande sul corso vi preghiamo di utilizzare il modulo di contatto.
Panoramica dei corsi
«eBanking – ma sicuro!» offre vari altri corsi.
Qui potete accedere alla Panoramica dei corsi.