-
Featured
Il gioco del ransomware
Maggiori informazioni -
Featured
Panoramica dei corsi
Maggiori informazioni -
Attenzione al login
Al momento dell’accesso all’e-banking vi viene chiesto di inserire dati sensibili e privati (come la password). Ecco come potete farlo in modo sicuro.
-
Mobile Payment e pagamenti contactless
I pagamenti tramite smartphone o carta contactless sono sempre più popolari. Fare acquisti senza usare contanti o digitare un codice è comodo – ma c’è anche qualche rischio.
-
Banche online
Le banche online offrono alcuni vantaggi rispetto agli istituti finanziari tradizionali, ma con il grosso svantaggio che in alcuni casi è difficile contattarle.
-
Privacy e protezione dei dati in Internet
Al giorno d’oggi si salvano in Internet sempre più informazioni – consapevolmente o meno. Ma quanto sono al sicuro i vostri dati personali?
-
Featured
Faccio l’e-banking in modo sicuro?
Maggiori informazioni -
Mi hanno hackerato il conto! E adesso?
È l’incubo di tutti i clienti delle banche: qualcuno accede al conto e lo saccheggia. Se è già successo, bisogna contenere i danni – e imparare la lezione per il futuro.
-
5 operazioni per la vostra sicurezza digitale
Proteggete i vostri dati e dispositivi con le «5 operazioni per la vostra sicurezza digitale».
-
Cancellare la cronologia del browser
In questa pagina trovate le istruzioni per cancellare i dati memorizzati (cronologia o cache del browser) dal vostro browser.
News
Storie di quotidianità digitale
La famiglia fittizia Websters è una serie a fumetti con uno scopo didattico per grandi e piccini, ma che si rivolge soprattutto ai giovani sensibilizzandoli ai pericoli di Internet e della digitalizzazione. Accompagnate la famiglia Webster nella quotidianità digitale.
Fattore umano: la più grande falla di sicurezza o la migliore protezione?
La sicurezza al lavoro e nella vita di tutti i giorni non dipende solo da precauzioni tecniche: il fattore spesso decisivo è l’utente.
Utilizzare il browser, il sistema operativo e Internet in modo sicuro
Sempre più persone utilizzano computer, smartphone e una varietà inimmaginabile di servizi Internet. La loro sicurezza dipende in gran parte dalle impostazioni corrette.