Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Mail di ricatto: non cadete nella trappola!

Attual­mente imper­ver­sano sempre più e-mail di spam con cui i cri­mi­nali cer­cano di otte­nere una tan­gente «per com­prare il silenzio». Non accon­di­scen­dete mai a pre­tese di questo tipo.

Diversi uffici di polizia sviz­zeri stanno lan­ciando l’allarme contro un’ondata di ricatti via e-mail. I truf­fa­tori affer­mano di essersi intro­dotti nel vostro router e di avervi fil­mati mentre visi­ta­vate siti Internet por­no­gra­fici. I cri­mi­nali infor­ma­tici spe­rano di inti­mi­dire i desti­na­tari delle e-mail con questa minaccia e di otte­nere il ver­sa­mento di una somma su un conto in bit­coin.

Prima di tutto bisogna sapere che con grande pro­ba­bi­lità non è stato vio­lato nessun router. Con­tras­se­gnate quindi queste e-mail come spam ed eli­mi­na­tele. Non pagate mai nessun riscatto. Per sicu­rezza, modi­fi­cate la pas­sword del vostro account e-mail. Se avete già effet­tuato il paga­mento, la polizia con­si­glia di denun­ciare il caso presso il comando di polizia locale.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni