Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

3 – Pre­ve­nire con aggior­na­menti software

Chi potrebbe occu­parsi della sicu­rezza del vostro soft­ware più del suo pro­dut­tore? Instal­late rego­lar­mente gli ultimi aggior­na­menti per il vostro sistema, i vostri pro­grammi e tutte le app.

Punti prin­ci­pali:

  • Instal­late sol­tanto i pro­grammi e le app che vi ser­vono e sca­ri­ca­teli sempre dal sito del pro­dut­tore o da uno Store ufficiale.
  • Atti­vate la fun­zione di aggior­na­mento auto­ma­tico per il sistema ope­ra­tivo e tutti i pro­grammi e le app installati.
  • Per acce­dere a Internet uti­liz­zate sempre e solo l’ultimissima ver­sione del browser.

I pro­grammi obso­leti pre­sen­tano spesso alcune falle di sicu­rezza e sem­pli­fi­cano agli hacker l’intento di pren­dere il con­trollo di un dispo­si­tivo. I for­ni­tori di soft­ware risol­vono tali falle di sicu­rezza e ren­dono dispo­ni­bili le cor­re­zioni sotto forma di aggior­na­menti dei programmi.

Instal­lare sol­tanto il soft­ware e le app di cui si ha bisogno

Instal­late sol­tanto i pro­grammi e le app di cui avete dav­vero bisogno e accer­ta­tevi che pro­ven­gano da una fonte affi­da­bile, cioè diret­ta­mente dal pro­dut­tore o dallo Store uffi­ciale (p. es. l’App Store di Apple o Google Play Store). Di tanto in tanto con­trol­late anche quali pro­grammi e quali app usate ancora, e disin­stal­late quelli obso­leti e quelli che non usate più: ogni soft­ware e ogni app in più è una poten­ziale falla di sicu­rezza.

Man­te­nere aggior­nati i dispositivi

Assi­cu­ra­tevi di uti­liz­zare sempre la ver­sione più recente di un soft­ware. Alla base di tutto c’è sempre un sistema ope­ra­tivo aggior­nato. Anche tutti gli altri pro­grammi instal­lati (p. es. browser come Mozilla Firefox, Google Chrome o Adobe Acrobat Reader), però, devono essere aggior­nati all’ultimissima ver­sione. Di solito è un’operazione sem­plice, rapida e imme­diata: se si attiva la rela­tiva fun­zione di aggior­na­mento auto­ma­tico, i pro­grammi o il sistema ope­ra­tivo cer­che­ranno siste­ma­ti­ca­mente gli aggior­na­menti più recenti e li instal­le­ranno automaticamente.

In Win­dows 10 e Win­dows 11 gli aggior­na­menti del sistema ope­ra­tivo sono atti­vati per impo­sta­zione pre­de­fi­nita. Per voi ciò signi­fica che gli aggior­na­menti ven­gono sca­ri­cati e instal­lati in auto­ma­tico non appena sono disponibili.

Tra le opzioni avan­zate della con­fi­gu­ra­zione di Win­dows Update atti­vate anche l’opzione «Ricevi aggior­na­menti per altri pro­dotti Micro­soft durante l’aggior­na­mento di Win­dows», così da aggior­nare auto­ma­ti­ca­mente anche altri pro­dotti Micro­soft, come Office.

Ver­sioni di Win­dows pre­ce­denti – End of life

Win­dows XP, Win­dows Vista e Office 2007 non andreb­bero più uti­liz­zati, in quanto Micro­soft non offre più assi­stenza. In altre parole, non ven­gono più pub­bli­cati aggior­na­menti della sicu­rezza che pro­teg­gono il vostro com­puter da virus, worm, cavalli di Troia e altro soft­ware dan­noso.

Il ciclo di vita di Windows

Pro­teg­gete i vostri dati e tutti i vostri dispo­si­tivi con le «5 ope­ra­zioni per la vostra sicu­rezza digitale»:

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni