Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Black Friday: fate acquisti «sicuri»!

Venerdì pros­simo ci sarà il Black Friday. I negozi online atti­rano la clien­tela con grandi sconti e si aspet­tano buoni affari. Ma le azioni del Black Friday non atti­rano solo i clienti – anche i criminali!

Per com­prare smart­phone, TV, con­solle, video­giochi, elet­tro­do­me­stici da cucina… durante il Black Friday i negozi online ven­gono presi let­te­ral­mente d'assalto. Nes­suno vuole farsi scap­pare le offerte van­tag­giose – vale anche per i cri­mi­nali informatici.

Per fare acquisti su Internet nel modo più «sicuro» pos­si­bile, dovreste seguire queste raccomandazioni:

  • Ese­guite gli acquisti esclu­si­va­mente su negozi online affidabili
    Prima di ogni acquisto in un negozio online con­trol­late atten­ta­mente chi è il riven­di­tore. Accanto agli shop più grandi e famosi, infatti, ce ne sono anche molti di sco­no­sciuti. Ecco alcuni tratti distin­tivi di un riven­di­tore serio: 
    • Il sito Internet ha una strut­tura chiara? Riporta le con­di­zioni gene­rali e i reca­piti (indi­rizzo, tele­fono, e-mail ecc.)?
    • Il for­ni­tore è sviz­zero? Lo si può veri­fi­care sul sito www.zefix.ch.
    • È dispo­ni­bile un con­tatto tele­fo­nico gratuito?
    • Inse­rite il nome del negozio in un motore di ricerca: i com­menti che tro­vate sono posi­tivi o negativi?
  • Veri­fi­cate che la con­nes­sione sia sicura prima di inse­rire dati riservati
    Questo vale per tutti i negozi online: assi­cu­ra­tevi sempre che tutti i dati (segna­ta­mente le pas­sword e i dati della carta di cre­dito) ven­gano tra­smessi in modo cifrato. Le istru­zioni per veri­fi­care se una con­nes­sione è sicura potete tro­varle qui.
  • Usate pas­sword sicure
    Oltre ai dati del conto, le pas­sword usate per gli acquisti online sono tra le prede più ambite dai cosid­detti «phi­sher». Una volta in pos­sesso delle pas­sword, i cri­mi­nali potreb­bero infatti ordi­nare pro­dotti a vostre spese o uti­liz­zare i dati della carta di cre­dito per altri scopi. Per sapere come creare e uti­liz­zare pas­sword sicure, leg­gete qui.
  • Pre­state atten­zione se pagate in anticipo
    Se pos­si­bile, ordi­nate la vostra merce sempre contro fat­tura e senza paga­mento anti­ci­pato. Altri­menti cor­rete il rischio di non rice­vere mai la merce e di per­dere il vostro denaro.
  • Pro­teg­gete i vostri dispositivi
    Assi­cu­ra­tevi che i vostri dispo­si­tivi siano ben pro­tetti con le nostre «5 ope­ra­zioni per la vostra sicu­rezza digi­tale».

Mag­giori infor­ma­zioni si pos­sono tro­vare anche nella Guida agli acquisti online della Segre­teria di Stato dell’economia SECO.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni