Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Atten­zione con i codici QR

I codici QR sono pra­tici e ormai ven­gono uti­liz­zati dap­per­tutto. Ma la tec­no­logia non è priva di insidie, che i cri­mi­nali sfrut­tano senza pudore.

Dai sem­plici link alle istru­zioni per ese­guire una tran­sa­zione ban­caria: nei qua­dra­tini bianchi e neri si può memo­riz­zare ogni genere di infor­ma­zione. Con l’app giusta il con­te­nuto si decifra in tutta sem­pli­cità – anzi, spesso l’elaborazione è auto­ma­tica. Con­si­de­rando, poi, che i dati diven­tano com­pren­si­bili per l’essere umano solo in seguito alla scan­sione, si ottiene il giusto mix per i malintenzionati.

Ad esempio, in Olanda alcuni truf­fa­tori si sono presi gioco dei pas­santi chie­dendo loro di aiu­tarli a pagare il par­cheggio scan­sio­nando un codice QR. Cadendo nell’inganno, tut­tavia, le vit­time – volon­te­rose ma ignare – rive­la­vano le cre­den­ziali d’accesso al loro conto, che poi veniva svuotato.

Natu­ral­mente, con i codici QR si pos­sono ordire truffe anche senza con­tatto per­so­nale. Ad esempio, sem­pli­ce­mente incol­lando un’etichetta sopra i codici di paga­mento ori­gi­nali: tutti i paga­menti effet­tuati scan­sio­nando quell’etichetta fini­scono diret­ta­mente nel conto dei truf­fa­tori invece che in quello dei veri destinatari.

I codici QR ven­gono inse­riti sempre più spesso anche nelle e-mail di phi­shing per nascon­dere all’analisi dei pro­grammi anti­virus i link a siti Web dannosi.

Pro­teg­ge­tevi seguendo in par­ti­co­lare questi consigli:

  • Uti­liz­zate esclu­si­va­mente scanner di codici QR che vi mostrano il con­te­nuto del codice prima di elaborarlo.
  • Dopo aver scan­sio­nato un codice QR, con­trol­late sempre la pagina di arrivo del link o le infor­ma­zioni di paga­mento prima di aprire quella pagina o ese­guire la transazione.
  • Non lascia­tevi mai indurre da nes­suno a pagare uti­liz­zando i codici QR.
  • Uti­liz­zate i codici QR sempre e solo in situa­zioni in cui rite­nete che la loro ese­cu­zione sia nor­male o sicura.
  • Se temete di aver subito una truffa, avvi­sate imme­dia­ta­mente il vostro isti­tuto finan­ziario e modi­fi­cate subito i vostri dati d’accesso.

 

Fonte: https://blog.malwarebytes.com/scams/2019/07/qr-code-scam-can-clean-out-your-bank-account/

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni