-
Mobile TAN (mTAN / SMS-TAN)
Come si può intuire dal nome, la procedura mTAN sfrutta un ulteriore canale di comunicazione oltre a Internet per ostacolare l’acquisizione dei TAN.
-
Procedura Photo-TAN (procedura con TAN ottico)
La procedura Photo-TAN si basa, oltre che sulla password, su un’app per smartphone o un apposito lettore in grado di digitalizzare e decifrare le informazioni in formato ottico visualizzate sulla …
-
Chip-TAN
Con la procedura Chip-TAN il cliente ha bisogno, oltre che dei dati d’accesso personali, di un lettore di schede e di una tessera bancaria, che rappresenta il secondo fattore di autenticazione.
-
Push-TAN (procedura con TAN tramite app)
Per la procedura Push-TAN il cliente ha bisogno di una password o un PIN e di uno smartphone su cui deve essere installata una specifica app dell’istituto finanziario, per ricevere le notifiche push …
-
Mobile ID
Speciali schede SIM consentono l’elaborazione sicura di messaggi crittografati per effettuare l’accesso all’e-banking.
Sottoscrivete la nostra newsletter:
"*" indica i campi obbligatori
Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica
Campus Zug-Rotkreuz
Suurstoffi 1
CH-6343 Rotkreuz
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati. Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica