Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Sistemi ope­ra­tivi mobili e e-banking

Il vostro dispo­si­tivo mobile sup­porta gli ultimi aggior­na­menti del sistema ope­ra­tivo? Più un dispo­si­tivo è datato, più è pro­ba­bile che non sia così, con un impatto sui metodi di auten­ti­ca­zione per l’e-banking.

Il pro­blema sta nel fatto che i pro­dut­tori di dispo­si­tivi mobili, in par­ti­co­lare quelli basati su Android, sono un po’ restii a for­nire aggior­na­menti. Nella mag­gior parte dei casi, per i dispo­si­tivi Android ven­gono offerti solo uno o due aggior­na­menti del sistema ope­ra­tivo. In genere, sui dispo­si­tivi di tre o quattro anni le ver­sioni più recenti non sono più sup­por­tate. Per gli utenti iPhone la situa­zione è leg­ger­mente migliore, con­si­de­rando che i sistemi iOS più recenti fun­zio­nano anche su dispo­si­tivi più vecchi.

Che effetto ha tutto questo sui sistemi di auten­ti­ca­zione per l’e-banking? Gli ope­ra­tori di e-ban­king si impe­gnano a far fun­zio­nare le loro appli­ca­zioni pos­si­bil­mente solo sui sistemi più recenti, per garan­tire stan­dard di sicu­rezza ele­vati ed evi­tare che le vul­ne­ra­bi­lità dei sistemi ope­ra­tivi influi­scano sulla con­net­ti­vità ai loro appli­ca­tivi. Il pro­blema si pone per chi ha un appa­rec­chio meno recente ma che fun­ziona benis­simo: se sui dispo­si­tivi mobili datati le ver­sioni più recenti del sistema ope­ra­tivo non sono più sup­por­tate, i requi­siti dell’app per l’e-banking non sono più sod­di­sfatti, e l’utente deve allora pro­cu­rarsi un dispo­si­tivo nuovo o pas­sare a solu­zioni di login alter­na­tive. Una pos­si­bi­lità che non tutte le banche offrono, però.

Rivol­ge­tevi alla vostra banca per cono­scere quali sono i requi­siti minimi per l’accesso all’e-banking e le pos­si­bili solu­zioni di login alternative.

Dal punto di vista della sicu­rezza, uno dei punti più impor­tanti è instal­lare su tutti i dispo­si­tivi gli aggior­na­menti più recenti. Mag­giori infor­ma­zioni a questo riguardo sono dispo­ni­bili nella fase 3 delle «5 ope­ra­zioni per la vostra sicu­rezza digitale».

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni