-
Segnalate gli incidenti informatici
Il Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) ha rielaborato il proprio sito Internet, che offre tra l’altro una procedura guidata per segnalare gli incidenti informatici.
-
Adobe Flash Player
Il 31 dicembre 2020 si è chiusa l’era di Flash Player, utilizzatissimo in passato per le sue funzionalità multimediali. Ora Adobe ha messo fine al supporto per questo prodotto.
-
Buon Natale e un sicuro 2021!
Verso la fine dell’anno bisogna prestare più attenzione: le truffe online sono ormai una tradizione natalizia.
-
Protezione antivirus nelle PMI
Le statistiche sulla criminalità informatica parlano chiaro: negli ultimi anni gli attacchi di malware con conseguenze dannose sono aumentati in modo significativo in tutta la Svizzera.
-
Nuovo Patch Day questa settimana
Ogni secondo martedì del mese è Patch Day: Microsoft e altri importanti produttori di software rilasciano aggiornamenti che risolvono alcuni errori e migliorano la sicurezza del sistema.
-
Un conto bancario per riciclare denaro a vostro nome?
È possibile, con le app per l’e-banking e l’identificazione via video. Quando si cerca un lavoro o un secondo introito bisogna prestare grande attenzione alle offerte d’impiego che sembrano troppo …
-
Criminalità informatica: il 2021 non sarà meno pericoloso
L’anno che volge al termine mostra con chiarezza che i criminali della rete sono più attivi e arditi che mai. Ecco cosa fare per proteggersi in modo efficace anche nel 2021.
-
Phishing con pagine Internet in allegato
Il phishing senza link e documenti – quando i phisher vi inviano una pagina Internet contraffatta allegandola come file HTM o HTML… Qui vi spieghiamo come riconoscere simili attacchi e proteggervi …
-
Una seconda ondata invade l’home office
La Svizzera è colpita da una nuova ondata di infezioni da coronavirus e sono già state adottate misure stringenti, sia nei vari Cantoni che a livello federale. Tra i consigli dell’UFSP alla …
-
Pagamento contactless – ma sicuro!
Il pagamento contactless con carta o smartphone è apprezzatissimo, a maggior ragione dall’arrivo del coronavirus. Fare acquisti senza contanti e codice è comodo – ma c’è anche qualche rischio …
Sottoscrivete la nostra newsletter:
Copyright © 2021 – Tutti i diritti riservati. Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica