-
Usate le password in modo sicuro?
Gli esperti di sicurezza non danno un giudizio particolarmente buono agli utenti: nonostante le campagne di sensibilizzazione, infatti, la grande maggioranza utilizza ancora password non sicure.
-
Corsi per la primavera 2023
Dal 2010 abbiamo formato ormai diverse migliaia di persone con i nostri apprezzati corsi. Volete migliorare anche voi la vostra sicurezza digitale o rinfrescare quello che già sapete? Allora …
-
Rischio crescente
Il Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) riferisce che nel 2022 sono pervenute complessivamente oltre 34 000 segnalazioni di incidenti informatici. Si tratta di un netto aumento rispetto all …
-
Windows 8.1: End of Life (EOL)
Il 10 gennaio 2023 Microsoft rilascerà le ultime correzioni di bug per Windows 8.1. In seguito non ci saranno più aggiornamenti, nemmeno per risolvere le falle di sicurezza.
-
Buon Natale e un sicuro 2023
Il team di «eBanking – ma sicuro!» vi augura buone feste di Natale e un 2023 felice e sicuro!
-
Negozi falsi
«E lei? Avrebbe detto di sì?»: è questo il titolo dell’attuale campagna nazionale della polizia svizzera e della Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) sul tema dei negozi falsi. Scoprite come …
-
Cancellare i dati in modo sicuro
Cancellare definitivamente i dati è più difficile di quanto si creda: non tutte le cancellazioni cancellano! Quanto però sia indispensabile cancellare i dati sensibili in modo sicuro lo dimostra ciò …
-
Scanner di codici QR
Gli scanner di codici QR sono pratici e vengono utilizzati sempre più spesso, anche per pagare le fatture QR. Fate attenzione quando scegliete l’app, però!
-
Black Friday: fate acquisti «sicuri»!
Venerdì prossimo ci sarà il Black Friday. I negozi online attirano la clientela con grandi sconti e si aspettano buoni affari. Ma le azioni del Black Friday non attirano solo i clienti – anche i …
-
Nella vostra azienda avete le password sotto controllo?
Le PMI sono un bersaglio frequente: i criminali informatici si impegnano con ogni mezzo per carpire i dati d’accesso tramite hacking, phishing o social engineering. Proteggeteli!
Sottoscrivete la nostra newsletter:
"*" indica i campi obbligatori
Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica
Campus Zug-Rotkreuz
Suurstoffi 1
CH-6343 Rotkreuz
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati. Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica