Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Scor­cia­toie da tastiera

Con alcune com­bi­na­zioni di tasti si pos­sono ese­guire azioni per le quali nor­mal­mente serve il mouse. Eccone alcune che è utile conoscere.

Quando si parla di scor­cia­toie da tastiera o tasti di scelta rapida si intende la pres­sione simul­tanea o sequen­ziale di diversi tasti (in Win­dows o macOS) in un deter­mi­nato momento o una data sequenza. Così facendo si inviano e si ese­guono deter­mi­nati comandi per pro­grammi, app o sistema ope­ra­tivo.

Ecco alcuni tasti di scelta rapida di par­ti­co­lare impor­tanza per l’e-banking:

Can­cel­lare la cro­no­logia del browser

Pre­mendo la seguente scor­cia­toia da tastiera nel browser si apre la fine­stra dei dati di navi­ga­zione, da cui è pos­si­bile svuo­tare la cro­no­logia del browser. È con­si­glia­bile farlo dopo ogni ses­sione di e-banking.

Win­dows: «Ctrl + Shift + Delete» o «Ctrl + Maiusc + Canc»

macOS (Safari): «Comando + Y»

Atti­vare la moda­lità in inco­gnito o pri­vata nel browser

Pre­mendo la seguente scor­cia­toia da tastiera nel browser si apre una nuova fine­stra «in inco­gnito». Quando si naviga in questo modo non ven­gono memo­riz­zati dati sensibili.

Win­dows (Micro­soft Edge e Google Chrome): «Ctrl + Shift + N» o «Ctrl + Maiusc + N»

Win­dows (Mozilla Firefox): «Ctrl + Shift + P» o «Ctrl + Maiusc + P»

macOS (Safari): «Maiu­scole + Comando + N»

Bloc­care il computer

Con questa com­bi­na­zione di tasti si blocca il computer.

Win­dows: «Tasto Win­dows + L»

macOS: «Comando + Ctrl + Q»

I tasti di scelta rapida seguenti sem­pli­fi­cano in gene­rale l’utilizzo del com­puter e rispar­miano il fastidio di fare clic diverse volte:

Sele­zio­nare elementi

Questa scor­cia­toia da tastiera per­mette di sele­zio­nare tutti gli ele­menti di un docu­mento o di una finestra.

Win­dows: «Ctrl + A»

macOS: «Comando + A»

Copiare ele­menti

Questa scor­cia­toia da tastiera per­mette di copiare p. es. alcune por­zioni di testo sele­zio­nate, imma­gini ecc. Gli ele­menti ven­gono posi­zio­nati negli appunti e si pos­sono rein­se­rire in un’altra posizione.

Win­dows: «Ctrl + C»

macOS: «Comando + C»

Tagliare ele­menti

Questa scor­cia­toia da tastiera per­mette di tagliare p. es. alcune por­zioni di testo sele­zio­nate, imma­gini ecc. Gli ele­menti ven­gono posi­zio­nati negli appunti e si pos­sono rein­se­rire in un’altra posizione.

Win­dows: «Ctrl + X»

macOS: «Comando + X»

Incol­lare elementi

Questa scor­cia­toia da tastiera per­mette di inse­rire dagli appunti p. es. alcune por­zioni di testo sele­zio­nate, imma­gini ecc.

Win­dows: «Ctrl + V»

macOS: «Comando + V»

Annul­lare l’ultima azione

È pos­si­bile annul­lare un even­tuale errore pre­mendo la seguente com­bi­na­zione di tasti: si fa essen­zial­mente un passo indietro.

Win­dows: «Ctrl + Z»

macOS: «Comando + Z»

Sal­vare

Indi­pen­den­te­mente da ciò che si desi­dera sal­vare, questo tasto di scelta rapida fun­ziona nella mag­gior parte dei pro­grammi e delle app.

Win­dows: «Ctrl + S»

macOS: «Comando + S»

Cer­care

Con questa com­bi­na­zione di tasti potete aprire un campo di ricerca con cui cer­care parole specifiche.

Win­dows: «Ctrl + F»

macOS: «Comando + F»

Ulte­riori tasti di scelta rapida per Win­dows si pos­sono tro­vare qui.

Ulte­riori tasti di scelta rapida per macOS si pos­sono tro­vare qui.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni