Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Come pro­teggo la mia tes­sera ban­caria dentro al portafogli?

Si veri­fi­cano con­ti­nua­mente furti di dati di carte di cre­dito e ban­carie senza che i pro­prie­tari se ne ren­dano conto. Pro­teg­ge­tevi dalla let­tura inde­si­de­rata dei vostri dati personali.

Le carte di cre­dito e ban­carie, ma anche carte d’identità, pas­sa­porti e tes­sere usate come chiavi con­ten­gono dati per­so­nali degni di pro­te­zione. L’accesso con­tac­tless a questi dati richiede che le carte siano dotate di un cosid­detto «chip radio RFID» (iden­ti­fi­ca­tore a radiofrequenza).

Quando si effettua un paga­mento con carta di cre­dito o ban­caria, il chip radio RFID tra­smette un segnale al let­tore che si trova alla cassa. Lo stesso avviene anche quando qual­cuno cerca di leg­gere la carta senza il con­senso del pro­prie­tario o della pro­prie­taria, ad esempio quando la carta è all’interno del por­ta­fo­glio. A tale scopo, si tiene vicino al por­ta­fo­glio un let­tore o un dispo­si­tivo mobile con un appo­sito pro­gramma di let­tura RFID, e i dati ven­gono tra­smessi. Non è neces­sario che il let­tore o il dispo­si­tivo mobile siano visi­bili, ma pos­sono tro­varsi anche in una borsa, ad esempio.

Torna utile in questo caso un sistema di blocco RFID, che disturba la tra­smis­sione quando le carte che si tro­vano nel por­ta­fo­glio rice­vono un segnale. Quindi i dati non pos­sono essere tra­sfe­riti finché le carte dotate di chip radio RFID si tro­vano vicino al blocco nel portafoglio.

I sistemi di blocco RFID esi­stono anche sotto forma di tes­sere, bustine per le schede, oppure sono cuciti diret­ta­mente nei por­ta­fogli. La tes­sera di blocco RFID va sem­pli­ce­mente messa nel por­ta­fo­glio insieme alle carte. Per quanto riguarda le bustine, invece, ne va usata una diversa per ogni carta di cre­dito o tes­sera ban­caria. Se il blocco RFID è cucito diret­ta­mente nel por­ta­fo­glio, la pro­te­zione copre tutto il contenuto.

 

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni