-
Attenzione al login
Al momento dell’accesso all’e-banking vi viene chiesto di inserire dati sensibili e privati (come la password). Ecco come potete farlo in modo sicuro.
-
Durante l’e-banking fate attenzione
Quando è attiva una sessione di e-banking, si apre l’accesso ai dati sensibili e privati (del conto) sul vostro sistema. Rimanete concentrati su ciò che state facendo.
-
Attenzione al logout
Comunicate al vostro istituto finanziario che avete concluso le operazioni sul portale di e-banking affinché la vostra sessione si possa concludere in modo sicuro.
-
App per il Mobile Banking
Più della metà delle transazioni e-banking viene effettuata da smartphone o tablet. Solitamente si usa un’app del proprio istituto finanziario. Il Mobile Banking ha molti vantaggi, ma cela anche dei …
-
Verifica del certificato
I certificati digitali vengono utilizzati per cifrare le connessioni e offrire all’utente la sicurezza di essere connesso al sito Internet corretto. Dato che vengono utilizzati anche da siti Internet …
-
Impronta digitale del certificato
Per verificare manualmente l’autenticità di un certificato, riportiamo qui le impronte digitali delle pagine di accesso all’e-banking dei nostri partner.
-
Non date neanche una possibilità ad Arsenio Hacker!
Arsenio Hacker vuole i vostri soldi. Con mezzi sempre più sofisticati cerca di carpire le vostre credenziali d’accesso all’e-banking. Imparate a proteggervi in modo efficace!
-
Struttura e verifica di un indirizzo Internet
Un indirizzo Internet, noto anche come URL (Uniform Resource Locator) o dominio, è l’indirizzo che si digita nel browser per accedere a un determinato sito Internet. La struttura di un URL è …
Sottoscrivete la nostra newsletter:
"*" indica i campi obbligatori
Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica
Campus Zug-Rotkreuz
Suurstoffi 1
CH-6343 Rotkreuz
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati. Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica