Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Durante l’e-banking fate attenzione

Quando è attiva una ses­sione di e-ban­king, si apre l’accesso ai dati sen­si­bili e pri­vati (del conto) sul vostro sistema. Rima­nete con­cen­trati su ciò che state facendo.

Punti prin­ci­pali:

  • Pre­state atten­zione a even­tuali cir­co­stanze inso­lite durante una ses­sione di e-ban­king attiva e segna­la­tele all’istituto finanziario.
  • Leg­gete atten­ta­mente tutti i mes­saggi di con­ferma prima di accet­tarli e nasconderli.
  • Non lasciate mai incu­sto­dita una ses­sione di e-ban­king aperta.

Una volta effet­tuato l’accesso (login), l’istituto finan­ziario aprirà per voi una ses­sione di e-ban­king indi­vi­duale e sicura. Durante questa fase attiva, l’accesso ai dati sen­si­bili e pri­vati (del conto) pre­senti sul vostro sistema è quindi aperto e libe­ra­mente acces­si­bile – non solo per voi come utenti legit­timi ma anche per even­tuali «clan­de­stini» come soft­ware dan­noso (cavalli di Troia per l’e-banking).

Rima­nete con­cen­trati su ciò che state facendo

Mentre è attiva una ses­sione di e-ban­king, fate atten­zione a eventi inso­liti come inse­ri­menti auto­ma­tici di dati, tran­sa­zioni che appa­iono modi­fi­cate senza motivo, mes­saggi di con­ferma non richiesti o simili. Chiu­dete imme­dia­ta­mente la con­nes­sione e con­tat­tate il vostro isti­tuto finan­ziario se avete la sen­sa­zione che ci sia «qual­cosa di sbagliato».

Infine, è con­si­glia­bile non lasciare mai incu­sto­dita una ses­sione di e-ban­king aperta, per evi­tare che terzi non auto­riz­zati abbiano la pos­si­bi­lità di abusarne.

Durante le atti­vità di e-ban­king si instaura una con­nes­sione di comu­ni­ca­zione tra l’utente e l’istituto finanziario.

In senso figu­rato, durante l’e-banking si apre una porta presso l’istituto finan­ziario attra­verso la quale si pos­sono uti­liz­zare le fun­zioni del sistema di e-banking.

Qui potete leg­gere a cosa bisogna pre­stare atten­zione riguardo al login.

Qui potete leg­gere a cosa bisogna pre­stare atten­zione riguardo al logout.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni