Se cercate le indicazioni per Windows 10, trovate tutto l’elenco qui.
Windows 11 analizza diversi dati personali. Vengono utilizzati dati come l’indirizzo di posta elettronica, il contenuto delle e-mail inviate e ricevute, gli interessi personali e i preferiti, gli acquisti e i dati di pagamento, la rubrica personale ecc.
Molti di questi dati vengono trasmessi anche a Microsoft. Tuttavia, è possibile disattivare la maggior parte dei meccanismi di trasmissione. Innanzitutto durante l’installazione di Windows 11 occorre prestare attenzione a determinati punti, anche se è comunque possibile modificare varie impostazioni in un secondo momento. Le nostre istruzioni vi aiuteranno ad applicare le impostazioni corrette per proteggere al meglio i vostri dati e le vostre informazioni private.
Abbiamo cercato di creare delle istruzioni che siano le più generali possibili per gli utenti privati. Naturalmente in alcuni casi specifici le singole configurazioni e impostazioni potrebbero essere diverse. Queste istruzioni si riferiscono alle opzioni disponibili il 5 agosto 2022.
Impostazioni da applicare durante l’installazione di Windows 11
Durante l’installazione di Windows 11 potete già decidere come configurare alcuni aspetti della privacy. Vi viene chiesto, per esempio, in che misura desiderate trasmettere a Microsoft i dati di diagnostica. In questa fase potete scegliere soltanto tra «Dati di diagnostica facoltativi» e «Dati di diagnostica obbligatori». Per impedire che Windows invii troppi dati indesiderati a Microsoft, scegliete l’opzione «Dati di diagnostica obbligatori».
Dopo l’installazione potete personalizzare alcune impostazioni. Attendete il completamento dell’installazione di Windows e definite le opzioni in seguito.
Impostazioni da applicare in seguito all’installazione di Windows 11
Se avete già installato Windows 11 con le impostazioni predefinite, potete modificarle in un secondo momento da Windows. Il menu corrispondente si trova in Start (logo di Windows) > Impostazioni (ruota dentata) > Privacy e sicurezza.
Generale
Per evitare che il vostro dispositivo possa essere identificato univocamente in base a un ID annunci diffuso da Microsoft, disattivate la prima opzione.
La seconda opzione andrebbe lasciata attiva, per far sì che, se possibile, i siti Internet in Windows vengano visualizzati nella lingua di sistema di Windows.
La terza opzione è utile per un miglioramento locale di Windows e può essere attivata. Le app avviate di frequente saranno disponibili più rapidamente.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Consenti alle app di mostrarmi annunci personalizzati utilizzando il mio ID pubblicitàre | Disattivato |
Permetti ai siti Web di accedere all’elenco delle lingue per fornire contenuti rilevanti per la mia area geografica | Attivato |
Consenti a Windows di migliorare Start e i risultati della ricerca tenendo traccia degli avvii dell’app | Attivato |
Mostra il contenuto suggerito nell’app Impostazioni | Disattivato |
Comandi vocali
Windows e l’assistente vocale Cortana possono analizzare la vostra voce per creare suggerimenti migliori. Tuttavia vengono sfruttate le informazioni del calendario, dei contatti e simili, e per questo l’opzione andrebbe disattivata.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Riconoscimento vocale online | Disattivato |
Personalizzazione input penna e digitazione
Windows e l’assistente vocale Cortana possono analizzare la vostra grafia per creare suggerimenti migliori. Tuttavia vengono sfruttate le informazioni del calendario, dei contatti e simili, e per questo l’opzione andrebbe disattivata.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Dizionario digitazione e input penna personale | Disattivato |
Feedback e diagnostica
Non è possibile bloccare del tutto la raccolta di dati da parte di Microsoft, ma potete scegliere se inviare pochi o molti dati. Per trasmettere la minor quantità di dati possibile, selezionate «Dati diagnostici richiesti».
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Dati di diagnostica | Invio dei dati obbligatori |
Migliora input penna e digitazione | Disattivato |
Esperienze personalizzate | Disattivato |
Visualizza dati di diagnostica | Secondo le proprie necessità |
Elimina dati di diagnostica | Secondo le proprie necessità |
Frequenza feedback | Mai |
Cronologia attività
Windows analizza le applicazioni con cui avete lavorato e vi presenta una cronologia delle vostre attività.
Usando un account Microsoft e attivando la sincronizzazione con la cloud potete così accedere alla stessa sequenza temporale da diversi dispositivi. Se non è un’opzione di cui desiderate avvalervi, disattivatela.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Archivia la cronologia delle attività in questo dispositivo | Disattivato |
Invia la mia cronologia delle attività a Microsoft | Disattivato |
Cancella cronologia attività | Secondo le proprie necessità |
Cerca autorizzazioni
La funzione Ricerca sicura è in grado di limitare la visualizzazione di contenuti inappropriati. Il profilo di configurazione è personalizzabile (completo, moderato o disattivato). Tra le impostazioni relative alle autorizzazioni di ricerca è inoltre possibile definire se il contenuto cloud (dati da OneDrive, SharePoint, Outlook ecc.) vada preso in considerazione nella personalizzazione dei risultati della ricerca. Per ottimizzare i risultati della ricerca sul Web, Windows Search può altresì archiviare la cronologia delle ricerche nel dispositivo.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Ricerca sicura | Secondo le proprie necessità |
Ricerca contenuto cloud | Disattivato |
Cronologia | Attivato |
Percorso
Con i servizi di posizione, il vostro dispositivo comunica a Microsoft dove lo state utilizzando in un determinato momento. È un’opzione che consigliamo di disattivare.
Se il rilevamento della posizione è attivo, la vostra posizione può essere determinata anche da altre imprese oltre a Microsoft, soprattutto se consentite alle app di accedere alla vostra posizione.
Scorrendo un po’ verso il basso, potete fare clic sul pulsante «Cancella» per svuotare la cronologia delle posizioni eventualmente inviata dal dispositivo fino a quel momento. Non è chiaro se l’operazione cancelli i dati disponibili anche presso Microsoft.
Se avete attivato i servizi di posizione, all’occorrenza potete assegnare o revocare l’autorizzazione ad accedere a tali informazioni per le singole app installate. I vostri dati della posizione, eventualmente, saranno allora trasmessi ai fornitori delle singole app.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Servizi di posizione | Disattivato |
Fotocamera
Qui si può impedire che tutte le app possano accedere automaticamente alla fotocamera. Disattivate questa opzione.
Se possedete una fotocamera e volete autorizzarne l’utilizzo da parte di un’app, dovreste assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla fotocamera | Disattivato |
Microfono
Qui si può impedire che tutte le app possano accedere automaticamente al microfono. Disattivate questa opzione.
Se possedete un microfono e volete autorizzarne l’utilizzo da parte di un’app, dovreste assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso al microfono | Disattivato |
Attivazione vocale
Queste impostazioni possono essere modificate soltanto se in precedenza avete consentito l’accesso a un microfono. In tal caso, potete stabilire se determinate app si possono aprire e registrare ciò che dite.
Se preferite non controllare il dispositivo con i comandi vocali, disattivate tutte le opzioni relative.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Consenti alle app di accedere ai servizi di l’attivazione vocale | Disattivato |
Notifiche
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso alle vostre notifiche per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alle notifiche | Secondo le proprie necessità |
Info account
Poiché questo accesso viene utilizzato principalmente per offrire pubblicità personalizzata, è consigliabile disattivare l’opzione.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alle informazioni sull’account | Disattivato |
Contatti
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso ai vostri contatti per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso ai contatti | Secondo le proprie necessità |
Calendario
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso al vostro calendario per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso al Calendario di Outlook | Secondo le proprie necessità |
Chiamate telefoniche
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso alle vostre telefonate per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla chiamata telefonica | Secondo le proprie necessità |
Cronologia delle chiamate
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso alla vostra cronologia delle chiamate per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla cronologia delle chiamate | Secondo le proprie necessità |
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso alle vostre e-mail per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla posta elettronica | Secondo le proprie necessità |
Attività
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso alle vostre attività per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alle attività | Secondo le proprie necessità |
Messaggistica
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso ai vostri messaggi (SMS o MMS) per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla messaggistica | Secondo le proprie necessità |
Radio
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso al controllo radio (Bluetooth ecc.) per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso controllo radio | Secondo le proprie necessità |
Altri dispositivi
Uno scambio automatico di informazioni, p. es. su una rete WLAN pubblica, pone un enorme rischio per la sicurezza. Consigliamo pertanto di disattivare questa opzione.
Notate però che in questo modo non sarà più possibile utilizzare lo smartphone (Windows 11 Mobile) per i pagamenti contactless.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Comunica con dispositivi non associati | Disattivato |
Diagnostica app
Con le impostazioni predefinite anche le app trasmettono diversi dati di diagnostica a Microsoft. È consigliabile disattivare questa opzione.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla diagnostica app | Disattivato |
Download di file automatici
Secondo le impostazioni che avete inserito nei passaggi precedenti, l’opzione è disattivata.
Documenti
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso ai vostri cataloghi documenti per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla raccolta documenti | Secondo le proprie necessità |
Immagini
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso alle vostre raccolte immagini per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla raccolta immagini | Secondo le proprie necessità |
Video
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso ai vostri cataloghi video per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla raccolta video | Secondo le proprie necessità |
File system
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso da parte di tutte le app a tutti i file, compresi documenti, immagini, video e file locali di OneDrive. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso al file system | Secondo le proprie necessità |
Cartella dei download
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso alla cartella dei download. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alla cartella dei download | Secondo le proprie necessità |
Catalogo musicale
Come regola generale potete autorizzare o bloccare l’accesso ai vostri cataloghi musicali per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Consenti l’accesso ai cataloghi musicali su questo dispositivo | Secondo le proprie necessità |
Bordi screenshot
Come regola generale potete autorizzare o bloccare per tutte le app l’accesso alle impostazioni per la disattivazione dei bordi degli screenshot. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili.
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso alle impostazioni del bordo dello screenshot | Secondo le proprie necessità |
Screenshot e app
Come regola generale potete autorizzare o bloccare la possibilità di acquisire screenshot per tutte le app. Se preferite non bloccare l’accesso in generale, potete assegnare o revocare l’autorizzazione per ogni singola app. L’accesso andrebbe autorizzato soltanto per le app affidabili
Opzione | Il nostro consiglio |
---|---|
Accesso agli screenshot | Secondo le proprie necessità |
Pannello privacy
Per assicurare la trasparenza dei dati raccolti, Microsoft mette a disposizione un pannello privacy che permette di consultare tutte le informazioni memorizzate. Accedendo con un account Microsoft, i dati si potranno anche eliminare. Il pannello privacy si può aprire così: «Privacy», «Generale», «Risorse privacy», oppure accedendo a questo indirizzo: https://account.microsoft.com/privacy
Account Microsoft
Un account Microsoft vi permette di accedere a vari servizi offerti da Microsoft, tra cui la soluzione di Office online Microsoft 365, il servizio cloud OneDrive, il servizio di messaggistica e telefonia Teams e la piattaforma di gioco Xbox Live.
Il vantaggio è la possibilità di accedere a tutti i servizi Microsoft con un unico indirizzo di posta elettronica e una sola password, senza dover impostare e ricordare nomi utente e password diversi. Inoltre, un account Microsoft facilita l’utilizzo di più dispositivi Windows: la cronologia delle attività, gli appunti, OneDrive e varie impostazioni, come le connessioni WLAN, vengono sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi in cui si esegue l’accesso.
Lo svantaggio di un account Microsoft riguarda la protezione dei dati. È importante ricordare, infatti, che Microsoft raccoglie dati anche attraverso questo canale: posizioni, annotazioni nel calendario, termini di ricerca, cronologia del browser e così via. Questi dati vengono poi utilizzati, ad esempio, per mostrarvi pubblicità appropriata e personalizzata. Se preferite evitare che ciò avvenga, passate piuttosto a un account locale.