Il Wi-Fi Protected Access è un metodo di crittografia per le reti senza fili (WLAN) che diversamente dal WEP offre una protezione aggiuntiva grazie a una chiave dinamica. Il WPA2 è la versione successiva al WPA, ma oggi si conoscono punti deboli sia per il WPA che per il WPA2. Essendo stati riscontrati diversi attacchi ai sistemi WPA e WPA2, è preferibile utilizzare la versione successiva, il WPA3.
Sottoscrivete la nostra newsletter:
"*" indica i campi obbligatori
Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica
Campus Zug-Rotkreuz
Suurstoffi 1
CH-6343 Rotkreuz
Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati. Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica