-
Mi hanno hackerato il conto! E adesso?
È l’incubo di tutti i clienti delle banche: qualcuno accede al conto e lo saccheggia. Se è già successo, bisogna contenere i danni – e imparare la lezione per il futuro.
-
Minacce
Phishing
Maggiori informazioni -
Infezione da malware
Per navigare in modo sicuro in Internet è indispensabile disporre di un programma antivirus e di un sistema operativo che si aggiorna automaticamente. Tuttavia può comunque capitare che un computer …
-
Test sul phishing
Riconoscete il phishing? Fate il test!
-
Social engineering
Per ottenere informazioni riservate i criminali sfruttano spesso la buona fede, la disponibilità o l’insicurezza delle persone. Che si tratti di telefonate fittizie, falsi agenti di polizia o attacchi …
-
Investment Fraud
L’«Investment Fraud» consiste in una truffa di investimento in cui audaci fornitori di servizi finanziari allettano i clienti disposti a investire con promesse di alto rendimento. Tuttavia, dietro i …
-
CEO Fraud
La cosiddetta «truffa del CEO» è uno stratagemma subdolo. I collaboratori di un’azienda autorizzati a effettuare pagamenti direttamente ricevono via e-mail da un loro superiore l’ordine di avviare …
-
Money Mules (agenti finanziari)
Per mezzo di allettanti offerte d’impiego, i criminali reclutano continuamente persone da sfruttare come «Money Mule» per trasferire all’estero fondi ottenuti illecitamente. Chi partecipa a questi …
-
Furto dell’identità
Il furto dell’identità (detto anche abuso di identità) è una truffa in cui l’account utente di una persona – ossia la sua identità – viene utilizzato in modo illecito da terzi. Lo schema consiste nel …
-
Download drive-by
Basta aprire una pagina infetta per trasmettere l’infezione sul proprio dispositivo. Molte volte le pagine Internet infette contengono offerte serie e sono state manomesse per diffondere il malware …
Sottoscrivete la nostra newsletter:
Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica
Campus Zug-Rotkreuz
Suurstoffi 1
CH-6343 Rotkreuz
Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati. Scuola Universitaria Professionale di Lucerna – Informatica