-
Istruzioni
Cancellare la cronologia del browser
Maggiori informazioni -
Protezione dei dati in Windows 10
Windows 10 analizza diversi dati personali. Vengono utilizzati dati come l’indirizzo di posta elettronica, il contenuto delle e-mail inviate e ricevute, gli interessi personali e i preferiti, gli …
-
Privacy e sicurezza Windows 11
Windows 11 analizza diversi dati personali. Vengono utilizzati dati come l’indirizzo di posta elettronica, il contenuto delle e-mail inviate e ricevute, gli interessi personali e i preferiti, gli …
-
Firma email: Outlook
In questa pagina trovate le istruzioni per verificare la firma digitale di un’e-mail in Microsoft Outlook.
-
Impostazioni di Facebook
Facebook presenta moltissime possibilità di configurazione. Non è sempre facile mantenere una visione d‘insieme e scegliere la configurazione ottimale. La nostra lista di controllo vi vuole aiutare a …
-
Impostazioni di LinkedIn
LinkedIn presenta moltissime possibilità di configurazione. Non è sempre facile mantenere una visione d’insieme e scegliere la configurazione ottimale. La nostra lista di controllo vi vuole aiutare a …
-
Impostazioni di Instagram
Instagram presenta moltissime possibilità di configurazione. Non è sempre facile mantenere una visione d’insieme e scegliere la configurazione ottimale. La nostra lista di controllo vi vuole aiutare a …
-
Impostazioni di X
X (Twitter) presenta moltissime possibilità di configurazione. Non è sempre facile mantenere una visione d‘insieme e scegliere la configurazione ottimale. La nostra lista di controllo vi vuole aiutare …
-
Istruzioni
Verifica del certificato del browser
Maggiori informazioni -
Reinstallazione di Windows 11
Il vostro computer è stato infettato dal malware? Non sapete bene come reinstallare il sistema nel modo giusto? Queste istruzioni vi mostrano passo dopo passo come rimettere in sesto il PC limitando …
News
E-mail di spam: riconoscerle, evitarle, proteggersi
Se molti messaggi di spam contengono solo pubblicità indesiderata, altri celano pericoli seri come tentativi di phishing, malware o furto dell’identità.
Il banking sicuro durante le ferie
Fuori casa, la sicurezza informatica e la protezione dei dati non dovrebbero passare in secondo piano. Soprattutto per il Mobile Banking in viaggio è importante seguire alcune regole per proteggere i dati personali e le finanze.
Volevo i miei soldi, quindi ho inserito i miei dati…
Le storie che iniziano così non finiscono mai bene. Non lasciatevi ingannara de lettere fraudolente che vi rimandano a finte pagine dell'Online Banking. Si informi per evitare le frodi: www.ebas.ch/fakeletter