Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Telefonate a nome di false autorità

Un fenomeno che l’anno scorso era poco presente nelle segnalazioni all’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) rappresenta quest’anno circa il 40% delle truffe segnalate: le telefonate effettuate a nome di false autorità.

Le telefonate false in cui l’interlocutore dice di lavorare per un’autorità pubblica, come l’amministrazione fiscale o la polizia, puntano sulla fiducia dei cittadini.

Chi chiama utilizza spesso un numero di telefono falsificato per conquistarsi la fiducia delle persone e spingerle a rivelare informazioni personali. Spesso una voce sintetica chiama un gran numero di numeri di telefono composti a caso. Quando qualcuno risponde, viene riprodotto un annuncio registrato con informazioni e istruzioni per la vittima.

Gli scenari tipici includono minacce con conseguenze legali o la richiesta di effettuare subito un versamento. Spesso si cerca anche di ottenere informazioni sensibili, come i dati del conto bancario. Fate attenzione ai segnali d’allarme come l’urgenza, i metodi di pagamento insoliti e le ambiguità nell’identificazione della persona che chiama.

Se ricevete una telefonata sospetta, interrompete la conversazione e segnalate l’accaduto alla polizia.

Per ulteriori informazioni sulla situazione in materia di cibersicurezza, consultate il rapporto semestrale 2024/I «Sicurezza delle informazioni. La situazione in Svizzera e a livello internazionale».

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscrivetevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di base

Scoprite i rischi posti da Internet e come con semplici operazioni vi potete proteggere e usare l’e-banking in modo sicuro.

maggiori informazioni

Corso Mobile Banking / Payment

Imparate a conoscere Mobile Banking e Mobile Payment e come utilizzare tali app in modo sicuro.

maggiori informazioni

Corso sulle criptovalute

Un corso per principianti per conoscere le criptovalute più famose e la tecnologia di base, la blockchain.

maggiori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è sufficientemente sicura? Scoprite come rafforzare la sicurezza delle informazioni nella vostra azienda.

maggiori informazioni