Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Rap­porto seme­strale NCSC: la ciber­si­cu­rezza presso le PMI come tema principale

La Sviz­zera è un Paese di PMI e ospita una grande varietà di PMI attive nei più sva­riati set­tori, con note­voli dif­fe­renze tra loro in ter­mini di dimen­sioni e requi­siti. Non esiste una solu­zione «One size fits all» per la ciber­si­cu­rezza delle PMI.

Nel suo rap­porto seme­strale 2022/II, il Centro nazio­nale per la ciber­si­cu­rezza (NCSC) scrive nero su bianco che i cri­mi­nali infor­ma­tici non pren­dono di mira solo le grandi imprese: le PMI sono ber­sagli altret­tanto inte­res­santi. Potreb­bero essere attacchi oppor­tu­ni­stici non rivolti a target spe­ci­fici o attacchi mirati a PMI che ela­bo­rano per esempio set di dati alta­mente sen­si­bili e interessanti.

Per quanto diverse siano tra loro, le PMI hanno una carat­te­ri­stica che le acco­muna: il numero spesso limi­tato di risorse non con­sente di isti­tuire grandi reparti di sicu­rezza. Se una PMI riesce a creare e imple­men­tare cono­scenze di sicu­rezza infor­ma­tica a tutti i livelli di atti­vità e diri­gen­ziali senza per­dere forza eco­no­mica, potrebbe presto otte­nere un van­taggio non indif­fe­rente in un’economia che diviene sempre più digi­tale. Flo­rian Schütz, dele­gato fede­rale alla ciber­si­cu­rezza, invita alla col­la­bo­ra­zione tra auto­rità, rap­pre­sen­tanti del mondo eco­no­mico e scien­ti­fico e società per gene­rare questo van­taggio per la Sviz­zera come Paese di PMI.

«eBanking – ma sicuro!» con­tri­buisce pre­sen­tan­dosi come centro di com­pe­tenza e vei­co­lando cono­scenze offrendo for­ma­zioni, corsi e new­sletter. Anche quest’anno si ter­ranno dei corsi online per le PMI. Nella prima parte ven­gono illu­strate e trat­tate le minacce più recenti sulla base di inci­denti ed esempi tratti dall’attualità. In una seconda parte del corso si parla di ope­ra­zioni e misure per miglio­rare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni e la pro­te­zione dei dati. Il corso vi offre delle infor­ma­zioni di base per saper porre le domande giuste ai giusti livelli aziendali.

Il 27.06.2023 potete acqui­sire queste cono­scenze nel corso online per le PMI. Fate subito il primo passo verso una mag­giore sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda e iscri­ve­tevi qui.

Da questa pagina è pos­si­bile sca­ri­care il testo inte­grale del rap­porto semestrale.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni