Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Eli­mi­nare i dati nel modo giusto prima di smal­tire o cedere un dispositivo

Se ci si limita «sol­tanto» a can­cel­lare i con­te­nuti di un dispo­si­tivo che si vuole smal­tire o riven­dere, i malin­ten­zio­nati potreb­bero riu­scire ad acce­dere agli account degli utenti.

I dati elet­tro­nici riman­gono sul sup­porto di memo­riz­za­zione anche dopo la loro can­cel­la­zione o lo svuo­ta­mento del cestino. Infatti, ven­gono can­cel­late sol­tanto le indi­ca­zioni sulla posi­zione dei vari dati all’interno della tabella di allo­ca­zione. Per rimuo­vere defi­ni­ti­va­mente i dati, la rela­tiva posi­zione di sal­va­taggio va sovra­scritta più volte e in modo casuale. Tale ope­ra­zione può essere effet­tuata attra­verso spe­ci­fici pro­grammi che offrono una can­cel­la­zione affi­da­bile del disco rigido, così da impe­dire che i dati si pos­sano ripri­sti­nare, nem­meno con appo­siti pro­grammi di recupero.

Prima di pro­ce­dere alla can­cel­la­zione, è neces­sario rimuo­vere dal dispo­si­tivo gli account col­le­gati (Apple, Office 365 ecc.) ed effet­tuare il logout dalle applicazioni.

Ormai i sistemi ope­ra­tivi moderni sono dotati di fun­zioni che ripri­sti­nano il com­puter o il dispo­si­tivo mobile e lo pre­pa­rano per lo smal­ti­mento o la riven­dita. Per can­cel­lare i dati del disco rigido in modo affi­da­bile, tut­tavia, si con­si­glia di sovra­scri­verli più volte in modo casuale con un pro­gramma spe­ci­fico. La pro­ce­dura deve com­pren­dere anche la sovra­scrit­tura dei file col­le­gati alla fun­zione di ripri­stino del pro­dut­tore del dispositivo.

Se il dispo­si­tivo non viene più uti­liz­zato, si può optare anche per la distru­zione fisica dei sup­porti dati, ma allora bisogna estrarli dal dispo­si­tivo e non si tratta sempre di un’operazione semplice.

Mag­giori infor­ma­zioni sul tema sono dispo­ni­bili nel nostro arti­colo «Can­cel­lare in modo sicuro».

 

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni