Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Atten­zione ai falsi!

Siti Internet, app, mes­saggi brevi: ciò che è digi­tale è rela­ti­va­mente facile da con­traf­fare. I cri­mi­nali ne appro­fit­tano sempre più spesso per truf­fare ignari utenti.

Il Centro nazio­nale per la ciber­si­cu­rezza (NCSC) lancia l’allarme: attual­mente esiste un sito Internet tal­mente simile alla pagina uffi­ciale dell’AVS da poter essere scam­biato con questa. La pagina pro­muove una pre­sunta riforma delle ren­dite AVS, insieme a una cita­zione inven­tata della Con­si­gliera nazio­nale Mag­da­lena Mar­tullo-Blo­cher. Inoltre, per con­qui­stare la fiducia dei visi­ta­tori, in calce a una dichia­ra­zione si tro­vano le firme di tutti i con­si­glieri fede­rali (fonte: PCtipp).

Chi cade nella trap­pola e for­nisce i dati della pro­pria carta di cre­dito si trova alleg­ge­rito di una somma non indif­fe­rente. Nel mirino dei truf­fa­tori che hanno copiato il sito dell’AVS, infatti, ci sono le infor­ma­zioni sen­si­bili e, in defi­ni­tiva, i soldi delle loro vittime.

La con­traf­fa­zione di piat­ta­forme o mes­saggi digi­tali è una pra­tica sempre più dif­fusa. Secondo le stime degli esperti esi­ste­rebbe già un sosia digi­tale per un sito Internet su due. Anche per gli utenti più esperti è sempre più dif­fi­cile distin­guere l’originale dal falso.

Ecco cosa potete fare voi: non uti­liz­zate mai un link rice­vuto via e-mail, SMS o ser­vizio di mes­sag­gi­stica o scan­sio­nato tra­mite codice QR per acce­dere a un sito Internet o, in par­ti­co­lare, a un isti­tuto finan­ziario. Inse­rite piut­tosto l’indirizzo della pagina di accesso del for­ni­tore di ser­vizi online o dell’istituto finan­ziario sempre manual­mente, nella barra degli indi­rizzi del browser. Qui potete leg­gere come si fa a sco­prire se ci si trova sul sito giusto.

 

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni