Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

I gravi danni delle truffe negli investimenti

Il rap­porto seme­strale del Centro nazio­nale per la ciber­si­cu­rezza (NCSC) pre­senta i prin­ci­pali inci­denti infor­ma­tici veri­fi­ca­tisi nella prima metà del 2022. In prima linea ci sono le truffe dell’investimento.

Che cos’hanno in comune Roger Federer, Elon Musk e DJ Bobo? Tutti e tre, senza saperlo, sono stati sfrut­tati dai cri­mi­nali infor­ma­tici come testi­mo­nial pub­bli­ci­tari di inve­sti­menti di dubbia natura. Sui social media cir­co­lano senza sosta arti­coli sen­sa­zio­nali secondo i quali per­so­naggi di spicco sareb­bero riu­sciti a otte­nere un pro­fitto enorme da un certo inve­sti­mento, ad esempio in criptovalute.

Questo genere di truffe trova eco anche nell’ultimo rap­porto seme­strale del Centro nazio­nale per la ciber­si­cu­rezza (NCSC): le truffe dell’investimento sono tra i reati che pro­vo­cano i danni mag­giori. I casi segna­lati all’NCSC nel primo seme­stre hanno por­tato com­ples­si­va­mente a per­dite supe­riori a tre milioni di franchi sviz­zeri, e le per­dite con importi a sei cifre non sareb­bero una rarità.

La forte dif­fu­sione delle offerte di inve­sti­mento frau­do­lente si dovrebbe, secondo l’NCSC, all’attuale periodo poco allet­tante dal punto di vista del rin­caro e dei tassi d’interesse. Le pro­messe di ren­di­mento indur­reb­bero le vit­time a tra­scu­rare tutti gli ele­menti che potreb­bero far pen­sare a una truffa.

Nel nostro arti­colo «Invest­ment Fraud» potete sco­prire mag­giori infor­ma­zioni sulle truffe di inve­sti­mento e alcuni con­sigli per proteggervi.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni