Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

La banca paga qual­cosa in caso di truffa online?

Le piat­ta­forme di annunci ven­gono spesso sfrut­tate dai cri­mi­nali di Internet per scopi ille­citi. È impor­tante che gli utenti siano con­sa­pe­voli delle pro­prie respon­sa­bi­lità piut­tosto di fare affi­da­mento sulla banca affinché ripari even­tuali danni.

Un uomo acquista un arti­colo di elet­tro­nica attra­verso il mar­ket­place di Face­book, pagan­dolo in anti­cipo. La merce non arriva mai – si scopre che il bene­fi­ciario del paga­mento era l’intermediario di una banda di truf­fa­tori. La banca del com­pra­tore non rico­nosce alcuna colpa a suo carico, e si rifiuta di risar­cirgli il danno subito.

Un caso come questo dimo­stra che quando si usano piat­ta­forme di annunci o negozi online non si può dare per scon­tato che le tran­sa­zioni ven­gano con­trol­late dagli isti­tuti finan­ziari coin­volti. È vero che questi atti­vano diverse pro­ce­dure di veri­fica per rile­vare e impe­dire i tra­sfe­ri­menti frau­do­lenti, ma nono­stante il con­tinuo miglio­ra­mento di questi sistemi non vi è alcuna garanzia che sma­sche­rino le atti­vità criminali.

Pro­teg­ge­tevi seguendo queste regole:

  • Uti­liz­zate le piat­ta­forme di annunci sempre con un certo scet­ti­cismo. Veri­fi­cate, per quanto pos­si­bile, i dati del ven­di­tore. Non fate affi­da­mento sul fatto che l’istituto finan­ziario mit­tente o desti­na­tario del paga­mento rico­no­scerà o pre­verrà una truffa.
  • Pagate in anti­cipo solo se avete il modo di fare dei con­trolli sul desti­na­tario del paga­mento o se la piat­ta­forma di annunci pro­tegge gli acqui­renti in modo ade­guato (pro­te­zione anti­frode). Trat­tan­dosi però di un caso raro, se avete dei dubbi non pagate la merce in anti­cipo ma, se per esempio la con­segna avviene di per­sona, solo dopo aver veri­fi­cato o fatto veri­fi­care la merce.

Ulte­riori con­sigli contro le frodi online si tro­vano sul sito della Pre­ven­zione Sviz­zera della Cri­mi­na­lità PSC: https://www.skppsc.ch/it/downloads/linea-dei-prodotti/video/

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni