Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Atten­zione alle richieste frau­do­lente di donazioni

Si riscon­trano casi di cri­mi­nali che spu­do­ra­ta­mente appro­fit­tano della bene­vo­lenza delle per­sone per rac­co­gliere dona­zioni o dati delle carte di cre­dito per mezzo di e-mail false.

I cri­mi­nali infor­ma­tici cer­cano sempre nuovi pre­testi per sfrut­tare la buona fede dei con­su­ma­tori per scopi frau­do­lenti. Per­sino il con­flitto in Ucraina: le auto­rità lan­ciano l’allarme contro pre­sunte notizie e richieste di dona­zioni via e-mail, il cui unico scopo è spil­lare denaro agli utenti più caritatevoli.

In alcuni casi, le e-mail con­ten­gono anche mal­ware come cavalli di Troia per l’e-banking o link a siti di phi­shing in cui agli utenti viene chiesto di inse­rire i det­tagli della carta di cre­dito o del conto ban­cario, che ven­gono sfrut­tati dai truffatori.

La solu­zione migliore è non asse­con­dare mai le richieste di dona­zioni che giun­gono via e-mail o tele­fono, ma piut­tosto soste­nere le orga­niz­za­zioni uma­ni­tarie esclu­si­va­mente attra­verso i loro siti Internet e numeri di conto ufficiali.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni