Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Fac­ciamo le pulizie di pri­ma­vera digitali

L’arrivo della «pri­ma­vera astro­no­mica» invita a fare pulizia. Qui spie­ghiamo qual è l’equivalente delle pulizie di pri­ma­vera nel mondo digi­tale e perché vanno a van­taggio anche della sicurezza!

App e programmi

Eli­mi­nando da smart­phone e com­puter app e pro­grammi non neces­sari non solo si libe­rano memoria e spazio nella gri­glia dei pro­grammi, ma si velo­cizza anche il dispo­si­tivo, si riduce il con­sumo di energia e si limi­tano le poten­ziali vul­ne­ra­bi­lità nel sistema.

I più cer­to­sini potreb­bero anche valu­tare l’idea di rein­stal­lare com­ple­ta­mente il sistema ope­ra­tivo del com­puter o di ripri­sti­nare le impo­sta­zioni di fab­brica dello smart­phone. Non prima di aver ese­guito il backup dei dati, però!

Account

In pas­sato, sulla mag­gior parte delle piat­ta­forme eli­mi­nare gli account era un’operazione com­pli­ca­tis­sima, se non impos­si­bile. Tut­tavia, dall’entrata in vigore del GDPR sempre più aziende offrono agli utenti la pos­si­bi­lità di can­cel­lare il pro­prio account nelle impo­sta­zioni del pro­filo. Dal punto di vista della pro­te­zione dei dati e della sicu­rezza è asso­lu­ta­mente con­si­glia­bile eli­mi­nare gli account non neces­sari, come forma effi­cace di pre­ven­zione di poten­ziali fughe di dati.

Con­tatti

Can­cel­lando dalla rubrica i con­tatti non uti­liz­zati si faci­lita la ricerca di quelli dav­vero rile­vanti e si riduce il rischio di inviare un mes­saggio alla per­sona sbagliata.

File

Per sem­pli­fi­care, indi­vi­duate prima di tutto i file dupli­cati o sal­vati in più ver­sioni. Prima dell’eliminazione, tenete pre­sente che imma­gini, brani musi­cali o video dupli­cati potreb­bero essere sal­vati con qua­lità diverse.

I file che usate rara­mente ma da cui non volete sepa­rarvi per motivi affet­tivi potete spo­starli su un sup­porto dati esterno, con il van­taggio che in caso di furto di dati non tutti i file per­so­nali fini­reb­bero nelle mani sba­gliate. Non dimen­ti­cate di ese­guire il backup anche dell’archivio.

Strut­tura delle cartelle

Se non avete già prov­ve­duto, vi con­si­gliamo di orga­niz­zare le car­telle secondo una strut­tura che faci­liti l’individuazione dei file in futuro. Pro­vate a pen­sare a dove, in un secondo momento, andreste a cer­care un certo file.

Pro­grammi di pulizia e stru­menti di ottimizzazione

Il nostro con­si­glio è quello di evi­tare i pro­grammi di otti­miz­za­zione e pulizia, che spesso impat­tano sulla sta­bi­lità del sistema. Per eli­mi­nare ogni forma di zavorra, il metodo più col­lau­dato è sempre la rein­stal­la­zione del sistema ope­ra­tivo.

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni