Pagina iniziale Navigazione Contenuto Contatti Sitemap Cerca

Paga­mento con­tac­tless – ma sicuro!

Il paga­mento con­tac­tless con carta o smart­phone è apprez­za­tis­simo, a mag­gior ragione dall’arrivo del coro­na­virus. Fare acquisti senza con­tanti e codice è comodo – ma c’è anche qualche rischio.

Da tempo ormai le carte ban­carie e di cre­dito offrono la pos­si­bi­lità di pagare somme di denaro fino a un certo importo senza inse­rire il codice NIP o PIN. Da diversi anni si mol­ti­pli­cano metodi elet­tro­nici come Apple Pay e Twint che per­met­tono di effet­tuare acquisti con­tac­tless con lo smart­phone («Mobile Pay­ment»). Dalla crisi del coro­na­virus, se non prima, questi sistemi sono ele­menti indi­scussi delle nostre spese quotidiane.

Per quanto facile e comodo sia il paga­mento con­tac­tless, i peri­coli non si pos­sono sot­to­va­lu­tare, perché la man­canza di ulte­riori ele­menti di sicu­rezza ampli­fica le pos­si­bi­lità di uso illecito.

Pre­state atten­zione alle nostre indicazioni:

  • Con­trol­late quali tra le vostre carte ban­carie, di cre­dito e pre­pa­gate e quali conti di paga­mento mobili uti­liz­zate effet­ti­va­mente per pagare con moda­lità con­tac­tless. Se non la uti­liz­zate, fate disat­ti­vare la fun­zione con­tac­tless, o impo­state i limiti al minimo pre­visto (non tutti i gestori pre­ve­dono questa possibilità).
  • Impo­state i limiti della vostra carta o del conto di paga­mento mobile – e quindi il livello mas­simo di rischio – in base alle vostre esi­genze con­crete. Tra­sfe­rite sulle carte pre­pa­gate e sui conti di paga­mento sol­tanto la quan­tità di denaro di cui avrete bisogno in un imme­diato futuro.
  • Inse­rite nell’app di Mobile Pay­ment sol­tanto i dati dav­vero necessari.
  • Con­trol­late i vostri con­teggi e segna­late imme­dia­ta­mente ai gestori i paga­menti che non rico­no­scete o che non avete effet­tuato voi.
  • Con­trol­late rego­lar­mente se la carta o il dispo­si­tivo mobile è ancora in vostro pos­sesso (p. es. se è ancora nel por­ta­fo­glio o nella borsa) e segna­late imme­dia­ta­mente al gestore un even­tuale furto o smarrimento.
  • Pro­teg­gete il vostro dispo­si­tivo mobile dagli accessi non auto­riz­zati atti­vando il blocco dello schermo.
Ulte­riori infor­ma­zioni sono dispo­ni­bili nel nostra pro­me­moria «Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment».

 

Cos’altro vorreste sapere sulla sicurezza nell’e-banking?

Iscri­ve­tevi subito a un corso per saperne di più:

Corso di for­ma­zione di base

Sco­prite i rischi posti da Internet e come con sem­plici ope­ra­zioni vi potete pro­teg­gere e usare l’e-banking in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online Mobile Ban­king / Payment

Impa­rate a cono­scere Mobile Ban­king e Mobile Pay­ment e come uti­liz­zare tali app in modo sicuro.

mag­giori informazioni

Corso online per minori di 30 anni

Impara a usare lo smart­phone in modo sicuro. Oltre alle basi, ti mostre­remo cosa c’è da sapere su social media, cloud, Mobile Ban­king e Mobile Payment.

mag­giori informazioni

Corso per le PMI

La vostra azienda è suf­fi­cien­te­mente sicura? Sco­prite come raf­for­zare la sicu­rezza delle infor­ma­zioni nella vostra azienda.

mag­giori informazioni